,

A Roatto torna in scena la sfida Cerrato-Zanussi

Nel piccolo centro piemontese una serata con tutti i protagonisti della stagione 1986, quella del duello tricolore tra Lancia Delta S4 e Peugeot 205 T16.

Una pagina indelebile per il motorsport tricolore e non solo, quella che ricalca la stagione 1986. Un anno complesso, l’ultimo dell’era Gruppo B, che proprio in quei mesi ha vissuto una delle pagine più brutte del suo percorso. Un anno di sfide anche all’interno della penisola, tra Dario Cerrato da una parte ed Andrea Zanussi dall’altra, tra la Lancia Delta S4 con i colori Totip – Jolly Club e la Peugeot 205 Turbo 16 gestita da Peugeot Italia.

Dodici mesi raccontati a tutto tondo, a distanza di trentotto anni, grazie alla serata organizzata domenica 30 giugno dai ragazzi di RallyEra, nelle persone di Walter Bugnano, Cristiano Massaia e Roberto Vittone, e che hanno trovato nella location molto suggestiva di Roatto, piccolo centro in Provincia di Asti, il luogo migliore per rievocare questa mitica sfida. Un racconto che ha coinvolto naturalmente i due protagonisti di quella stagione, Dario Cerrato ed Andrea Zanussi, rivali in gara ma grandi amici fuori dal circus e che hanno voluto testimoniare quella loro esperienza in una stagione così difficile. Un passaggio legato al tragico incidente occorso ad Henri Toivonen e Sergio Cresto, che ha segnato la specialità, generando tanta preoccupazione anche nei protagonisti di quel percorso tricolore. Poi la vicenda del Rally di Sanremo, con la squalifica della Peugeot ed i momenti ad alta tensione del gran finale sulle strade del Rally Valle d’Aosta, hanno coinvolto i tanti protagonisti presenti alla serata, i quali hanno ricordato aneddoti e storie di quei tempi.

A moderare la serata, le voci di Nicola Villani e Luca Pazielli, che hanno coinvolto oltre i due protagonisti di quella primavera, anche Popi Amati, storico navigatore di Zanussi, Mario Cavagnero e Claudio Berro, rispettivamente direttore tecnico e direttore sportivo del tempo in Peugeot, nonché il direttore tecnico di Lancia Vittorio Roberti. Tra gli ospiti anche Gabriele Noberasco e Vanda Geninatti, testimoni di quel periodo. Suggestiva la cornice di pubblico e di vetture presenti, con ben due esemplari di Lancia Delta S4 ed uno di Peugeot 205 Turbo 16.