,

Aci Milano premia gli equipaggi del Monte-Carlo Storico

aci milano

Con una rappresentanza di ben 30 equipaggi italiani, il Rallye Monte-Carlo Historique ha evidenziato il talento e la passione dei piloti e dei navigatori italiani nel campo delle corse automobilistiche storiche. La sede di Corso Venezia è stata il palcoscenico perfetto per la cerimonia di premiazione.

L’edizione 2024 del Rallye Monte-Carlo Historique ha visto brillare l’abilità e la determinazione degli equipaggi italiani, che hanno affrontato le sfide di una delle gare più impegnative nel panorama automobilistico internazionale. Automobile Club Milano ha recentemente premiato gli equipaggi italiani che si sono distinti nella corsa, celebrando i loro risultati straordinari.

Con una rappresentanza di ben 30 equipaggi italiani, il Rallye Monte-Carlo Historique ha evidenziato il talento e la passione dei piloti e dei navigatori italiani nel campo delle corse automobilistiche storiche. La sede di Corso Venezia è stata il palcoscenico perfetto per la cerimonia di premiazione, dove il presidente dell’Automobile Club Milano, Geronimo La Russa, ha consegnato le targhe di riconoscimento agli equipaggi italiani.

Uno dei momenti più emozionanti della serata è stato il riconoscimento a Giorgio Schon e Francesco Giammarino della scuderia Milano Autostoriche. A bordo di una leggendaria Austin Mini Cooper S del 1966, contrassegnata dal numero 209, hanno conquistato il secondo posto assoluto. La loro eccezionale prestazione ha suscitato grande orgoglio e soddisfazione nel presidente del team, Antonio Di Martino, che ha partecipato alla premiazione per celebrare questo importante risultato.

Il podio del Rallye Monte-Carlo Historique 2024 si è dipinto con i colori dell’Italia, con un’altra coppia italiana ad aggiudicarsi un posto d’onore. L’equipaggio Aiolfi-Merenda, alla guida di una suggestiva Lancia Beta Spider 1800 della Scuderia genovese Grifone, si è classificato al secondo posto, completando un’eccezionale prestazione per il motorsport italiano.

Tra gli altri equipaggi italiani premiati, spicca l’equipaggio Piantelli-Cambiè, alla guida di una Porsche 911 SC, che si è classificato al tredicesimo posto. Inoltre, il navigatore Franco Donati ha ricevuto un meritato riconoscimento per il 51° posto assoluto su 235 partecipanti, ottenuto insieme al pilota De Stefano a bordo di una Porsche 924 Turbo.

La cerimonia di premiazione ha rappresentato un momento di celebrazione per l’impegno, la dedizione e il talento degli equipaggi italiani che hanno affrontato le sfide del Rallye Monte-Carlo Historique 2024. L’Automobile Club Milano si unisce a tutta la comunità automobilistica nel congratularsi con gli equipaggi premiati e nell’augurare loro ulteriori successi nelle future sfide automobilistiche.

Il Rallye Monte-Carlo Historique è una prova dura e impegnativa che richiede abilità, determinazione e resistenza. Gli equipaggi italiani hanno dimostrato di possedere queste qualità in abbondanza, aggiungendo lustro al motorsport italiano e ispirando generazioni future di piloti e appassionati di auto d’epoca.