ACI Storico: riparte Ruote nella Storia

ruote-nella-storia-ac-brindisi

Ritorna il grande viaggio tra cultura, tradizione e motorismo storico sotto l’egida dell’Automobile Club d’Italia

Con il crescente entusiasmo e il successo delle precedenti edizioni, torna anche per la stagione 2025 l’attesa manifestazione “Ruote nella Storia”, promossa da ACI Storico in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia. L’evento offrirà un viaggio indimenticabile attraverso borghi e località dal fascino unico, valorizzando il patrimonio territoriale, culturale e paesaggistico italiano.

Le vetture storiche e d’epoca saranno le protagoniste assolute della kermesse, attraversando l’Italia da Nord a Sud, comprese le isole. “Ruote nella Storia” non è solo una celebrazione del motorismo storico, ma anche un’occasione per promuovere il territorio e riscoprire autentici gioielli della tradizione italiana.

La stagione 2025 prenderà il via il weekend del 4-5-6 aprile con quattro eventi distinti che attraverseranno alcune delle località più suggestive d’Italia.

  • Automobile Club Pavia guiderà i partecipanti attraverso un itinerario evocativo che ripercorre i luoghi di Giuseppe Verdi, la Versailles dei Duchi di Parma e le mitiche strade di Tazio Nuvolari. Il percorso si snoderà tra Pavia, Venezia e Mantova, offrendo tre giornate di puro fascino storico e automobilistico.
  • Automobile Club Genova proporrà il “Tour dei Rolli”, un viaggio tra storia e cultura che partirà da Palazzo Spinola fino a raggiungere il Cenobio dei Duchi di Gamogli. Un’occasione unica per ammirare il patrimonio storico della città.
  • Automobile Club Mantova ospiterà nella giornata di domenica 6 aprile un tour esclusivo che toccherà due simboli della città: Palazzo Gonzaga e Palazzo Ducale. Un evento che saprà coniugare il fascino della storia con l’eleganza delle vetture d’epoca.
  • Automobile Club Treviso darà vita al quarto appuntamento inaugurale, sempre il 6 aprile, con un itinerario alla scoperta della suggestiva città di Oderzo.

Dopo l’apertura di aprile, “Ruote nella Storia” proseguirà con numerosi altri appuntamenti già previsti nel mese di maggio e per tutto l’anno. La manifestazione continuerà ad accompagnare gli appassionati in un viaggio che unisce storia, cultura e passione automobilistica, mantenendo vivo il ricordo delle grandi vetture che hanno segnato un’epoca.

L’evento rappresenta un’opportunità straordinaria per vivere da vicino il fascino senza tempo delle auto d’epoca e scoprire angoli nascosti d’Italia, confermandosi ancora una volta un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di motori e tradizione.