Amarcord: la Skoda 130 RS compie 50 anni
Nel 1975 il debutto della vettura ceca che in pista conquistò il Campionato Europeo Turismo nel 1981 e che nei rally ottenne risultati di assoluto valore.
Nel 2025, Škoda Auto celebra un traguardo significativo, non solo per il suo 130° anniversario, ma anche per il 50° anniversario della leggendaria 130 RS, che ha fatto il suo debutto pubblico nel 1975 sul circuito di Most. Questo coupé sportivo ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nella storia del motorsport, grazie a una serie di successi internazionali nelle competizioni di rally e nelle gare su circuito. Per commemorare questo importante anniversario, il Museo Škoda a Mladá Boleslav ospita una mostra speciale nella sua sezione dedicata a prototipi e auto sportive, dove saranno esposti tre esemplari della Škoda 130 RS fino al 27 aprile.

La Škoda 130 RS è considerata una delle auto più iconiche della casa automobilistica di Mladá Boleslav. Durante la sua carriera, ha conquistato numerosi titoli sia nelle competizioni di rally che in quelle su circuito, affermandosi come un avversario temibile per i marchi più affermati. Basandosi sui punti di forza dei suoi predecessori, la Škoda 180 RS e 200 RS, la 130 RS ha rapidamente guadagnato una reputazione di potenza nel motorsport cecoslovacco, grazie alle sue dinamiche di guida eccezionali.

Nei suoi primi mesi di vita, la Škoda 130 RS ha già dimostrato il proprio valore, piazzandosi terza e quarta nella classe sotto i 2000 cc nella gara dell’European Touring Car Championship a Brno. Questo debutto positivo ha segnato l’inizio di una carriera di successo che avrebbe portato la vettura a vincere trofei sia all’interno del blocco orientale che a livello internazionale, affrontando una concorrenza agguerrita da parte di marchi occidentali di spicco.
Tra le vittorie più significative, la Škoda 130 RS ha trionfato nella sua categoria al leggendario Rally di Monte Carlo nel 1977, chiudendo al 12° posto assoluto. Altre prestazioni notevoli includono l’ottavo posto nel Rally dell’Acropoli nel 1979, successi che hanno messo in risalto la capacità di questa vettura di competere con avversari molto più potenti. Nel 1981, la 130 RS ha raggiunto il suo massimo traguardo nel circuito, conquistando il titolo assoluto nel Campionato Europeo di Turismo, un risultato che ha cementato la sua fama nel panorama delle gare.
Il successo della Škoda 130 RS si deve in gran parte alla sua leggerezza e alla maneggevolezza straordinaria. Equipaggiata con un motore quattro cilindri OHV raffreddato a liquido, montato posteriormente e con una cilindrata di 1,3 litri, con la potenza aumentata nel tempo da 113 a 142 CV nella versione da competizione. Grazie all’uso di pannelli in lega di alluminio e componenti in fibra di vetro, il peso della vettura si attestava a soli 720 kg, consentendole di raggiungere una velocità massima di 220 km/h. Tuttavia, il vero punto di forza della 130 RS risiedeva nella sua maneggevolezza, che ispirava fiducia in tutte le condizioni di guida.
La Škoda 130 RS ha anche dato vita al distintivo RS – Rally Sport – che oggi rappresenta un simbolo iconico dei modelli ad alte prestazioni di Škoda. Questa eredità sportiva continua a vivere nei modelli attuali del marchio, mantenendo viva la tradizione di performance e innovazione che ha contraddistinto la Škoda 130 RS. Con la celebrazione di questi 50 anni, l’azienda non solo rende omaggio a un’auto leggendaria, ma riafferma anche l’impegno di Škoda nel mondo delle competizioni automobilistiche e l’importanza della sua storia nel panorama automobilistico globale.