Pubblicati da Gian Domenico Lorenzet

,

Randy Lanier e gli spacciatori dell’IMSA

Un titolo IMSA vinto nel 1984 ed una condanna a 27 anni per commercio di droga. E’ la storia di Lanier, che si intreccia con quella dei fratelli Whittington, vincitori a Le Mans, e con quella di John Paul Sr, primo a Daytona e Sebring, sparito nel nulla oltre vent’anni fa Fare il carpentiere è […]

La Lancia prima della Fiat

Risale al 1906 la nascita della casa automobilistica torinese grazie all’intraprendenza di un ex collaudatore Fiat Nel paese di Fobello, situato in Valsesia, il 24 agosto 1881, nasceva un personaggio destinato a rivoluzionare il mondo dell’automobile: Vincenzo Lancia, conosciuto affettuosamente come “Censin” nel dialetto piemontese. Figlio di Giuseppe Lancia, industriale di cibi conservati originario della […]

,

Peugeot 305 V6, la regina dei rally mai nata

Pensata per riportare ai vertici la casa francese, rimase allo stadio di prototipo. L’arrivo del Gruppo B la mandò in soffitta per fare posto alla 205 Turbo 16 Sul finire degli anni ’70 la Peugeot era ad un bivio perchè nei rally non aveva una vettura competitiva. La 504 berlina e poi la 504 V6 […]

,

Alfa 33 TT12, la campionessa con il boxer

Il prototipo sviluppato dall’Autodelta e gestito dal Willi Kauhsen Racing Team s’aggiudicò a mani basse il Campionato del Mondo Marche 1975 vincendo sette delle otto gare in cui si presentò. Vaccarella-Merzario regalarono all’Alfa Romeo l’ultimo successo nella Targa Florio L’Alfa Romeo 33 TT12 (TT sta per telaio tubolare) progettata dall’ingegner Carlo Chiti debuttò nella stagione […]

,

Rally storici, obbligatori i due estintori

La Giunta Sportiva di ACI ha stabilito che, come nei rally moderni, le auto storiche dovranno essere dotate di estintori brandeggiabili. Sarà necessario averne uno di scorta in assistenza Fine dei dubbi. In questi giorni la Giunta Sportiva di ACI ha messo la parola fine ai dubbi ed alle incertezze che aleggiavano nel mondo delle […]

,

Niente cauzione per il dispositivo tracking

Decisione della Giunta sportiva dell’ACI. Non bisognerà più versare la cauzione di 450 Euro al momento del ritiro del dispositivo prima della gara Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, la Giunta Sportiva ha deciso di cancellare la cauzione di 450 Euro da versare quando si ritira, durante le verifiche ante gara, il dispositivo Tracking che […]

Circuito di Casale, una storia breve ma intensa

Dal 1973 al 1977 l’autodromo piemontese ha vissuto stagioni memorabili con gare appassionanti e molto seguite. Venne chiuso per problemi di inquinamento ambientale. Di recente è stato utilizzato per alcune scene del film dedicato a Enzo Ferrari La recente uscita nelle sale del film “Ferrari” incentrato su un anno ben preciso, il 1957, della vita […]

,

Citroën ed il Rally del Marocco

Tra la fine degli anni ’60 e l’inizio del decennio successivo la DS vinse più volte la gara africana, testimonianza della robustezza e dell’affidabilità della vettura Citroën ha sempre avuto un feeling particolare con le imprese in terra d’Africa, a partire dai raid con mezzi semicingolati negli anni ‘20 come, ad esempio, la Croisière Noire […]

,

Dakar, Jan De Rooy e i suoi incredibili camion

E’ scomparso a quasi 81 anni il forte pilota olandese ricordato per le imprese con i suoi camion DAF Turbo Twin, capace di rivaleggiare in velocità con le auto in mezzo al deserto Il 19 febbraio avrebbe compiuto 81 anni essendo nato nel 1943 ad Eindhoven, in Olanda, in piena occupazione nazista. Parliamo di Jan […]

,

Regolarità, il tricolore parte dal lago di Garda

Sabato 10 febbraio la priima gara del Campionato Italiano Regolarità Storiche, la Coppa Giulietta e Romeo organizzata dall’Automobile Club Verona. Barcella-Ghidotti rimettono in gioco il titolo vinto nel 2023 Sarà la Coppa Giulietta e Romeo, organizzata dall’Automobile Club Verona ad aprire, venerdì 9 e sabato 10 febbraio, il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche. Sono dodici […]

,

Il 2024 del Club Veicoli Storici Piacenza

Un ricco programma di appuntamenti ed iniziative quello messo a punto dall’associazione emiliana presente alla recente Dakar Classic con Luciano Carcheri Prende forma la nuova stagione del Club Veicoli Storici Piacenza che proprio in questi giorni ha pubblicato il calendario degli eventi che caratterizzeranno il 2024. Primo, in ordine di tempo, sarà l’appuntamento con il […]