Pubblicati da Gian Domenico Lorenzet

,

Quella Ford GT40 rimasta senza coda

Va all’asta la MK II che arrivò seconda alla 12 Ore di Sebring 1966 e che a Le Mans, nello stesso anno, fu vittima di numerosi problemi. Questa è la sua storia. L’Indianapolis Motor Speedway Museum continua a vendere vetture della sua collezione per pagare la ristrutturazione della sede. Dopo la Mercedes W 196 ex […]

,

F1: il “Professore” Alain Prost compie 70 anni

Quattro titoli mondiali, la rivalità con Senna, gli anni in Ferrari. Compleanno speciale per il francese che ha scritto pagine importanti nella storia della Formula 1. Alain Prost, soprannominato “Il Professore”, è una delle figure più emblematiche della storia della Formula 1. Oggi, il 24 febbraio, compie 70 anni essendo nato nel 1955 a Lorette, […]

Editoria: quell’avventura chiamata Bugatti EB110

Dario Trucco in un appassionante libro ricostruisce la storia del progetto a cui, tra la fine degli anni ’80 e l’inizio del decennio successivo, lavorarono personalità di spicco del mondo dell’automobile. Il libro “Bugatti, la vera storia della EB110” offre uno sguardo affascinante sulla rinascita di un marchio iconico dell’automobilismo, avvenuta nel contesto tumultuoso della […]

,

Il mondo delle corse saluta Carlo Lastrucci

Presidente dell’ACI Alessandria, pilota ed organizzatore è scomparso improvvisamente a 82 anni. Il mondo delle corse dice addio a Carlo Lastrucci, storico presidente dell’ACI Alessandria e figura di riferimento per la comunità, venuto a mancare all’improvviso questa mattina all’età di 82 anni. Nato nell’agosto 1942 e laureato in Giurisprudenza, Lastrucci ha dedicato gran parte della […]

,

CIRAS: ecco come sarà il Costa Smeralda

Saranno dodici le prove speciali della gara sarda valida per la serie tricolore che ancora una volta avrà Porto Cervo come fulcro. A Rally Racing Meeting era presente lo stand della Regione Sardegna, un punto di riferimento ideale per discutere delle manifestazioni automobilistiche che caratterizzeranno la stagione in arrivo. In particolare, l’ottava edizione del Rally […]

,

Regolarità: torna la magia della Coppa Bettega

Si disputa sabato 21 febbraio la competizione che si snoda sulle strade delle Dolomiti con partenza e arrivo a Pedavena. La Coppa Attilio Bettega sabato 21 febbraio torna a emozionare gli appassionati di auto storiche, offrendo un’esperienza unica che unisce storia, adrenalina e panorami mozzafiato. Questo evento, riconosciuto come uno dei rally di regolarità internazionali […]

,

Pista: cambia il format del Campionato Italiano

I quattro raggruppamenti saranno divisi in due gare. Poker di corse per le Classiche, in due appuntamenti correranno anche gli stranieri. La stagione 2025 del motorismo storico in pista, promossa da ACI Sport si appresta a partire con un format aggiornato per il Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche (CIVCA) e l’introduzione del Campionato […]

,

Peugeot 605: mezzo secolo da ammiraglia

La berlina francese fu presentata nel 1975 e rimase in produzione per dieci anni. Venne utilizzata anche dal Presidente della Repubblica francese e dalla direzione del Tour de France. Quest’anno segna due importanti ricorrenze per la Peugeot 604, storica ammiraglia del Leone: i 50 anni dal lancio, avvenuto nel 1975, e i 40 anni dalla […]

, ,

Diretta CIRTS – Rally Storico Valle del Tevere

Vittoria per Mauro Sipsz e Fabrizia Pons con la Delta. Bruno Pelliccioni, primo leader, costretto al ritiro. Le ultime tre prove della domenica non modificano la fisionomia della gara. Anche queste sono preda di Mauro Sipsz e Fabrizia Pons che allungano sugli avversari. All’arrivo di Sansepolcro con la loro Delta Integrale 16V hanno un vantaggio […]

,

Il Grossglockner e la sfida tra Auto Union e Mercedes

Prima della seconda guerra mondiale le due case si affrontarono nella cronoscalata sulle Alpi Austriache. Una sfida contro sè stessi e contro la natura ancor prima che contro gli avversari. La Grossglockner Hochalpenstrasse, una delle strade alpine più spettacolari d’Europa, fu concepita non solo come un’opera di ingegneria straordinaria ma anche come un’arena per le […]

,

Jean Claude Andruet: classe e fantasia

Ha vinto il Rallye Monte Carlo 1973, la prima gara del Campionato del Mondo ma ha fatto sognare gli appassionati con la Ferrari 308 GTB. E l’ex judoka ha saputo farsi valere anche nelle corse in pista. Jean-Claude Andruet è una figura emblematica del mondo del rally. Nato il 13 agosto 1940 a Montreuil, in […]