,

CIRAS: ecco come sarà il Costa Smeralda

Saranno dodici le prove speciali della gara sarda valida per la serie tricolore che ancora una volta avrà Porto Cervo come fulcro.

A Rally Racing Meeting era presente lo stand della Regione Sardegna, un punto di riferimento ideale per discutere delle manifestazioni automobilistiche che caratterizzeranno la stagione in arrivo. In particolare, l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda ha catturato l’interesse, grazie alla presenza del presidente dell’Automobile Club Sassari, Giulio Pes di San Vittorio, che ha condiviso le prime informazioni sul evento durante le premiazioni del Trofeo A112 Abarth.

Il rally si svolgerà nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12 aprile, articolandosi su due tappe e dodici prove speciali, tutte su asfalto, per un totale di 142,14 chilometri cronometrati. Questo evento rappresenta il secondo dei otto round del Tricolore Rally Auto Storiche, affiancato dalla nuova categoria “Auto classiche”, dedicata alle vetture prodotte tra il 1993 e il 2000. Oltre ai titoli nazionali, il rally includerà anche competizioni per il Trofeo Rally della Terza Zona, il Trofeo A112 Abarth e il Campionato Regionale Delegazione Sardegna. Non mancheranno le categorie del Rally di Regolarità, con le classi “media 50” e “media 60”.

A rendere l’evento ancora più affascinante, ci sarà la quarta edizione del Martini Rally Vintage, un raduno non competitivo aperto a vetture da corsa con livrea “Martini Racing”, che percorreranno un itinerario studiato per unire la passione per la guida con esperienze enogastronomiche uniche.

Le iscrizioni al rally apriranno martedì 11 marzo e chiuderanno lunedì 7 aprile. Nei due giorni precedenti l’evento, mercoledì 9 e giovedì 10, si svolgeranno la distribuzione del road book e le ricognizioni autorizzate. La serata del giovedì vedrà la prima sessione di verifiche sportive al Cervo Conference di Porto Cervo, seguita da verifiche tecniche al Molo Vecchio. La seconda sessione di verifiche sarà programmata per la mattina del venerdì.

Il via ufficiale al rally sarà dato venerdì 11 aprile alle 12.30, con la partenza della vettura numero 1 che affronterà tre prove speciali inedite, ma storiche per il Rally Costa Smeralda. La prima giornata di gara prevede un riordino a Olbia, seguito dal rientro al parco chiuso notturno al Molo Vecchio. Sabato, la seconda tappa inizierà alle 7.30 e porterà i partecipanti a ripetere tre prove, altrettanto storiche, concludendo le competizioni alle 16.00 al Molo Vecchio, dove si svolgeranno le cerimonie di premiazione per tutte le categorie.

Olbia sarà anche il teatro di un ulteriore riordino e del parco assistenza durante la prima tappa, mentre nella seconda tappa, il riordino avverrà ad Aglientu e due parchi assistenza saranno collocati a Tempio Pausania. Con un programma così ricco e variegato, il Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di motori e per chi ama il fascino delle auto storiche.