,

CIREAS: il Valli Biellesi a Gulotta-Messina

Gulotta-Messina in gara

Bella prova dell’equipaggio siciliano nella gara piemontese, terzo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche. Sul podio anche Belometti-Ricca e Passanante-Buccioni.

La 12a edizione del Valli Biellesi – Memorial Umberto Drago ha visto trionfare l’equipaggio siciliano formato da Francesco Gulotta e Paolino Messina su Fiat 600 della Franciacorta Motori. La gara, terza prova del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche (CIREAS), ha regalato emozioni e colpi di scena nel weekend piemontese.

Gulotta, campione in carica Under 30, ha saputo gestire al meglio la competizione, affrontando con determinazione le insidiose salite biellesi e tenendo testa ai principali rivali, Andrea Belometti e Christian Ricca su Fiat 508 Spider Sport e Mario Passanante con la giovanissima Elisa Buccioni su A112 Abarth. Nonostante qualche incertezza sulla potenza della Fiat 600 nelle impegnative ascese, l’equipaggio ha conquistato la prima vittoria stagionale. “Rispetto all’anno scorso, questa è stata una gara molto più tecnica sia per la navigazione sia per il radar e la disposizione dei tubi. Abbiamo vinto sia la classifica con coefficienti che per medie, lottando con avversari fortissimi. Siamo felici per questo risultato e per la scuderia”, ha dichiarato Gulotta.

Alle spalle del duo vincitore, Belometti-Ricca hanno chiuso in seconda posizione, seguiti da Passanante e Buccioni, terzi sul podio. Ottima prova per Roberto Paradisi, nuovo portacolori di Classic Team, che si è aggiudicato la Classifica Conduttori Under 30 al volante della Fiat 850 Sport Coupè assieme a Mrco Varosio.

Sergio e Romano Bacci su A112 Abarth hanno ottenuto il quinto posto assoluto, seguiti da Francesco Commare e Francesco Pirrello su A112E, autori di una performance degna di nota nonostante il recente intervento chirurgico subito da Commare. Settimi Massimo Bisi e Claudio Ciscato su Porsche 356 Super 90, mentre ottavi hanno chiuso Andrea Bagatello e Vittorio Rotella su Fiat 1100 103E della Rovigo Corse. A completare la top ten, il tarantino Flavio Renna con Paolo Abalsamo su A112 Elegant e i biellesi Mauro Todeschini con Fiorenza Boggio su A112 della Rovigo Corse.

Fuori dai primi dieci, ma comunque protagonisti di una gara solida, i coniugi sardi Alessandro Virdis e Silvia Giordo su Porsche 356 Coupé. Virdis ha elogiato la gara: “Ben organizzata, con tante prove insidiose nella navigazione. Abbiamo ottenuto una prestazione al top con una media di 4,03”.

La Power Stage allestita nel centro di Cossato ha offerto uno spettacolo entusiasmante. Sul gradino più alto del podio sono saliti Massimo Bisi e Luigi Cantarini su Porsche 356 Super 90, seguiti da Angelo Accardo e Caterina Vagliani su Fiat 508 C e da Alessandro ed Alessio Dancelli su Lancia Fulvia Montecarlo.

Tra le donne, vittoria per Nausicaa e Uberta Moretti su MG B Roadster e per Gabriella Scarioni con Ornella Pietropaolo su Austin Mini HLE. Sorte avversa per Rossella Torri e Ilaria Veronesi, costrette al ritiro per un guasto alla Fiat 1500 S OSCA CA.