, ,

CIRT: Valter Pierangioli vince il Rally del Brunello

Il pilota di casa ha vinto l’ultima gara del Campionato italiano regolando “Lucky” mentre Andrea Tonelli è al terzo posto.

Il Rally del Brunello, ultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra Storico, si è concluso con un trionfo per Valter Pierangioli. L’evento, organizzato dalla Scuderia Etruria in collaborazione con Deltamania Montalcino, ha portato il fascino delle competizioni storiche tra le suggestive strade della provincia di Siena e di Grosseto, regalando due giornate di adrenalina e spettacolo.

Con nove prove speciali vinte su dieci, Valter Pierangioli, al volante della sua Ford Sierra RS Cosworth condivisa con Michela Baldini, ha dominato la gara. Nonostante una leggera uscita di strada e una foratura, il pilota locale ha mantenuto salda la leadership, conquistando una vittoria che ha il sapore del riscatto nella sua terra d’origine.

Alle spalle di Pierangioli si è piazzato “Lucky” Battistolli, al volante della Lancia Delta Integrale, affiancato dalla navigatrice Fabrizia Pons. La coppia ha celebrato il titolo del Campionato Italiano Rally Terra Storico 4 Ruote Motrici sul palco di Montalcino.

Il terzo gradino del podio è stato conquistato da Andrea Tonelli e Roberto Debbi, protagonisti di una gara caratterizzata da imprevisti tecnici, tra cui un problema al radiatore della loro Ford Escort RS e un cappottamento nella penultima prova. Nonostante ciò, hanno primeggiato nel 3° Raggruppamento.

In quarta posizione si sono piazzati i sammarinesi Bruno Pelliccioni e Mirco Gabrielli su Ford Escort RS, seguiti dalla Fiat Ritmo 130 Abarth di Matteo Luise e Luca Trovò, alla sua prima esperienza su sterrato con la Ritmo. Sesti Andrea Succi e Fabio Graffieti, su BMW M3, con il locale Nicolò Fedolfi assieme a Livio Ceci su Lancia Delta.

Ottavo Walter Lamonato, affiancato da Oriella Tobaldo su Peugeot 309 GTI. A completare la top-ten la Ford Escort RS di Sergio Bartolini e Federica Del Sordo e la Ford Escort MK 1 di Domenico Mombelli e Luigi Bariani, vincitori del 2° Raggruppamento. 

Nel confronto riservato al Trofeo A112 Abarth, la vittoria è andata a Marco Gentile e Jenny Maddalozzo, con Marcogino Dall’Avo, già vincitore del monomarca, in seconda posizione. Il podio è stato completato da Niccolò De Rosa e Isabel Forgiarini. Nel 2° Raggruppamento, il successo è stato appannaggio di Domenico Mombelli e Luigi Bariani su Ford Escort MK 1.

Una festa di sport e tradizione

Il Rally del Brunello si conferma un appuntamento imperdibile per gli appassionati di motori e di storia. Tra spettacolari scenari toscani, vetture leggendarie e piloti di grande talento, questa edizione ha celebrato il fascino senza tempo delle corse su terra, rendendo omaggio a una tradizione che continua a far battere i cuori degli appassionati di rally.

Pierangioli subito leader

Si è conclusa sotto il segno di Valter Pierangioli la prima giornata del Rally del Brunello, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Rally Storico. L’evento, organizzato da Scuderia Etruria SCRL in collaborazione con Deltamania Montalcino, ha animato le strade delle province di Siena e Grosseto, con tre spettacolari prove speciali: La Sesta, Seggiano e Cosona.

A prendersi la scena è stato, come detto, il pilota di casa Valter Pierangioli, che insieme alla copilota Michela Baldini, ha portato la sua Ford Sierra RS Cosworth al comando, conquistando il miglior tempo in tutte le prove. Il margine accumulato parla chiaro: ben 31 secondi di vantaggio sul primo inseguitore, “Lucky” Battistolli, a bordo di una Lancia Delta Integrale navigata da Fabrizia Pons.

In terza posizione provvisoria si colloca l’equipaggio formato da Andrea Tonelli e Roberto Debbi, al volante della loro Ford Escort RS, protagonista di un piccolo inconveniente tecnico: una sostituzione del radiatore al parco assistenza di Buonconvento, che non ha comunque compromesso la loro leadership nel 3° Raggruppamento.

La quarta posizione è attualmente occupata da un altro equipaggio locale, Niccolò Fedolfi e Livio Ceci, su Lancia Delta Integrale, seguiti a breve distanza dalla Ford Escort RS di Alessandro Nerobutto e Giulia Zanchetta, che chiudono la top five.

Tra le vetture del 2° Raggruppamento, spicca la prestazione della Ford Escort MK I di Domenico Mombelli e Luigi Bariani, leader di categoria al termine della prima giornata.

La competizione riprenderà domani con le ultime prove speciali, promettendo nuove emozioni e un finale incerto tra i protagonisti del rally storico. Gli spettatori attendono con trepidazione di scoprire chi sarà il vincitore del Rally del Brunello 2024, in un evento che si conferma un fiore all’occhiello del panorama motoristico italiano.