Sipsz in gara a Foligno

Il monegasco dopo le vittorie al Rally Valle del Tevere ed al Rally Città di Foligno vuole vincere anche il Rally della Val d’Orcia, terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche.

Il Campionato Italiano Rally Terra Storico promette emozioni con 29 iscritti al Rally della Val d’Orcia in programma a Radicofani. Tra i favoriti sugli sterrati toscano spiccano Mauro Sipsz con l’abituale Lancia Delta HF Integrale 16V, il senese Valter Pierangioli con la sua Ford Sierra Cosworth e l’altra Lancia Delta HF di Niccolò Fedolfi.

Da segnalare, tra le vetture a due ruote motrici, la presenza della BMW M3 di Andrea Succi, del sammarinese Bruno Pelliccioni sulla sua Ford Escort RS, della Peugeot 205 Rallye di Filippo Grifoni e dell’altra Ford Escort MKII di Nemo Mazza.

Il programma di gara: adrenalina e passione

L’evento prenderà ufficialmente il via venerdì 28 marzo con le ricognizioni del percorso e le verifiche tecniche e sportive che si svolgeranno nella zona industriale Val di Paglia a Radicofani.

Sabato 29 marzo:

  • Ore 6:30: Shakedown a San Casciano dei Bagni.
  • Ore 12:01: Partenza ufficiale da Piazza San Pietro a Radicofani.
  • Ore 12:30: PS1 Sarteano (7,05 km).
  • Ore 12:49: PS2 Castiglioncello del Trinoro (6,34 km).
  • Ore 15:48: PS3 Sarteano 2
  • Ore 16:07: PS4 Castiglioncello del Trinoro 2

Domenica 30 marzo:

  • Ore 9:16: PS5 Radicofani Francigena (8,44 km).
  • Ore 9:35: PS6 Radicofani La Rocca (3,62 km).
  • Ore 10:39: PS7 San Casciano dei Bagni Fighine (14,15 km).
  • Ore 13:40: PS8 Radicofani Francigena 2
  • Ore 13:49: PS9 Radicofani La Rocca 2
  • Ore 15:03: PS10 San Casciano dei Bagni Fighine 2
  • Ore 15:53: Arrivo e premiazione a Radicofani.