Debutta l’Historic Rally Monti Sicani
Sono 24 le vetture iscritte alla prima edizione della gara agrigentina che si corre l’8-9 marzo.
Sono 61 le adesioni tra vetture moderne e storiche (37 le prime, 24 le seconde) al Rally dei Monti Sicani, appuntamento d’apertura del Campionato Siciliano Rally e organizzata dalla Tempo srl e dall’Automobile Club Agrigento, nonché promossa dal Club Auto e Moto d’Epoca Valle del Platani Classic.
Si prospetta appassionante il 1° Historic Rally Monti Sicani che si corre al seguito della gara moderna. Riflettori puntati su quanti potrebbero aspirare ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro. Tra questi, da citare il palermitano Giovanni Modica (RO Racing), detentore del titolo isolano di 3° Raggruppamento, con Gianluca Savioli sul sedile di destra, gli affiatati corleonesi Antonio Di Lorenzo e Francesco Cardella della Island Motorsport, per concludere nel 2° Raggruppamento con il “veterano” Paolo Piparo (CST Sport) con Francesco Pitruzzella, tutti su Porsche 911.
Andando al programma, la competizione entrerà nel vivo sabato 8 marzo con le consuete verifiche tecnico-sportive e lo shakedown (test per la messa a punto dei mezzi), un tratto allestito tra le SP 25 e 211; nel tardo pomeriggio, invece, lo start ufficiale con la disputa della prova speciale “Cammarata-Scalo” (4,02 km), da percorrere tre volte. La domenica previsto un menù ancor più ricco con le rimanenti sei frazioni cronometrate, ovvero, l’iconica “Cammarata-Santa Rosalia” (8,8 km) , già teatro dell’omonima cronoscalata, e la “Alessandria della Rocca-San Biagio Platani” (4,29 km), entrambe da affrontare su tre passaggi ciascuna, per un percorso totale di 325,47 km (trasferimenti inclusi). Per quanto concerne la logistica, il centro commerciale La Fornace sarà il centro nevralgico, ospitando parco assistenza, riordini, premiazioni, nonché sede del palco di partenza e arrivo; direzione gara, segreteria e sala stampa, invece, saranno ubicate presso i locali del municipio di Cammarata.