,

Diretta CIREAS – Coppa Giulietta & Romeo

Dopo una gara tirata i migliori sono Accardo-Vagliani con la loro Fiat 508 C.

Grande incertezza nella Coppa Giulietta & Romeo che ha inaugurato il CIREAS 2025. Lotta serrata per tutta la giornata con gli specialisti della regolarità classica sempre vicinissimi. Alla fine la classifica dice che davanti a tutti ci sono Angelo Accardo e Caterina Vagliani con la Fiat 508 C della Franciacorta Motori che vince tra le scuderie. Hanno totalizzato, con l’applicazione dei coefficienti, 234,60 penalità contro i 271,86 di Luca e Matteo Patron con una Fiat 508 C della MNT. Terza piazza, a quota 286,20, per Andrea e Roberto Vesco con la loro Fiat 508 S.

Quarti con 296,82 si piazzano Paolo Salvetti e Roberto Bortoluzzi, Fiat 1100/103 della Scuderia Nettuno di Bologna che precedono di un soffio (297,50 penalità) Claudio Lastri e Valter Pantani, Alfa Romeo Giulia Nuova Super-Classic Team. Sesto posto con 302,22 Vincenzo Bertoli e Doriano Vavassori, Fiat 508 C-Franciacorta Motori.

Settima piazza per Maurizio Indelicato e Diego Verza su una A112 Elegant della Rovigo Corse. Il Campione italiano in carica ed il presidente della scuderia polesana hanno totalizzato 315,04 penalità. Dietro di loro Lorenzo e Mario Turelli (323,32 penalità) con la Lancia Aprilia della Brescia Corse.

Noni, con 343,68 penalità, ci sono Flavio Renna e Paolo Abalsamo, A112 Elegant-Classic Team, per alcune prove in testa alla gara veronese. Chiudono la top ten Sergio e Romano Bacci, A112 Abarth-Nettuno Corse con 378,87 penalità.

Dopo 15 prove

Grande lotta in vetta alla Coppa Giulietta & Romeo, la gara veronese che apre il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche che ha come sede Garda, sulle sponde dell’omonimo lago.

Gli equipaggi in lotta per il primato dopo le prime 15 prove cronometrate (sono 65 quelle totali) sono a distanza ravvicinata tra di loro. In testa Renna-Abalsamo (Autobianchi A112 Elegant-Classic Team) con 27 penalità, quattro in meno di Salvetti-Bortoluzzi, in gara con una Fiat 1100/103 della Scuderia Nettuno di Bologna.

Terza piazza provvisoria, con 34 penalità, per la Fiat 508 C di Accardo-Vagliani (Franciacorta Motori) che hanno appena una lunghezza di vantaggio su Turelli-Turelli (Lancia Aprilia-Brescia Corse). Lastri-Pantani (Alfa Romeo Giulia Nuova Super della Classic Team) hanno 35 penalità come i Turelli ma sono quinti. Sesti, Vesco-Vesco su Fiat 508 S con 37 penalità, le stesse di Morbio-Rinaldi (Fiat 508 C) che sono settimi. Ad una sola penalità da loro Cusumano-Carrotta con una A112 Abarth-Classic Team mentre Scapolo-Scapolo, noni con una 508 C della Nettuno hanno 41 penalità come Patron-Patron, decimi su una 508 C della MNT.