Diretta CIRTS – Rally Val d’Orcia 2025
La diretta dal Rally Val d’Orcia 2025, seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra Storico, aggiornata fino a fine gara dalla redazione di RS e di RSHistoric.
PS10 San Casciano dei Bagni – Fighine 2
A Pelliccioni-Gabrielli la prova, a Pierangioli-Del Sordo la gara. Si chiude così il Rally della Val d’Orcia Storico, terzo appuntamento del Campionato italiano. Il sammarinese con l’Escort 2RM segna il miglior tempo in 10’23″5 lasciando a 3″ Sipsz ed a 5″1 Pierangioli, attento a non rovinare tutto sul più bello. A 10″ dal pilota della Sierra si piazza Fantini che per 10″1 è davanti a Succi, più o meno lo stesso distacco che il romagnolo lascia a Fedolfi, sesto. Mazza ottiene il settimo temoo precedendo Grifoni, Galluzzi e Costa.
La classifica, alla fine dei due giorni di gara, vede vincitori Pierangioli-Del Sordo con 40″ su Pelliccioni-Gabrielli e 2’16″7 su Succi-Graffieti. A 2’45″5 arrivano Sipsz-Pons mentre il ritardo di Fedolfi-Ceci, quinti, è di 4’37″6. L’equipaggio della Delta per un minuto è davanti a Mazza-Biordi mentre Grifoni-Mareozzi occupano la settima posizione, ottavi Galluzzi-Crecchi con 7″6 di vantaggio su Costa-Mularoni che per 5″6 si tengono dietro Zaupa-Schiavo, decimi.
PS9 Radicofani La Rocca 2
Il copione non cambia con Pierangioli a guardare tutti dall’alto. Lascia Sipsz a 5″4 e Pelliccioni a 7″2 con Fantini che si issa al quarto posto di prova con un margine di mezzo secondo su Succi che per 2″6 ha la meglio su Galluzzi, sesto. Grifoni segna la settima prestazione precedendo Costa, Fedolfi e Mazza.
Nella generale Pieragioli ad una prova dalla fine vanta 45″1 su Pelliccioni e 1’55″6 su Succi che tiene a bada Sipsz, quarto. Decisamente più staccato Fedolfi, quinto, che precede Mazza e Grifoni.
PS8 Radicofani Francigena 2
Pierangioli sempre più padrone della gara. Vince la ripetizione della prima prova di giornata lasciando Sipsz a 2″5 e Succi a 8″4 che per 1″1 ha ragione del sammarinese Pelliccioni. Continua la prestazione ad alto livello di Fantini, quinto a 23″5 dal leader, con un margine di 6″3 sulla Delta di Fedolfi che precede di 2″1 l’Escort di Mazza, settimo dsvanti a Zaupa, Costa e Grifoni.
In classifica generale il pilota di Montalcino ha 37″9 su Pelliccioni e 1’45″3 su Succi, sul quale pesa anche una penalitù di 10″, la stessa rimediata anche da Sipsz che ha quasi un minuto di ritardo dall’emiliano. Quinto è Fedolfi con circa un minuto di margine su Mazza che ha dietro di sè Grifoni di una ventina di secondi. Zaupa, Costa e Galluzzi chiudono i primi dieci.
PS7 San Casciano dei Bagni – Fighine
I 14,15 km della terza prova di giornata sorridono a Pierangioli, ancora una volta il migliore di tutti. Ma la notizia sono le difficoltà di Sipsz-Pons con la Delta che perdono 2’14” dall’avversario dicendo addio alle residue speranze di agguantare la vittoria.
Secondo tempo di PS per Pelliccioni a 8″7 mentre Succi chiude terzo a 31″ lasciando a 14″7 Fantini che precede di 9″3 Fedolfi che per otto decimi ha la meglio su Mazza.
Adesso la classifica generale vede Pierangioli saldamente al comando con 28″4 su Pelliccioni, primo tra le 2RM, e con 1’36″9 su Succi che occupa il gradino più basso del podio. Sipsz è sceso al quarto posto a 2’29″8 da Pierangioli e con 42″1 sull’altra Delta di Fedolfi che, da parte sua, ha quasi un minuto sull’Escort di Mazza, sesto. Grifoni, Zaupa, Galluzzi e Costa chiudono la top ten.
PS6 Radicofani La Rocca
Anche la corta prova di 3,62 km finisce nelle mani di Pierangioli che rifila 2″8 a Pelliccioni e 3″7 a Succi, terzo. Quarto Sipsz che rende 5″2 al pilota della Sierra. Netto il distacco di Fantini, quinto 14″5 davanti all’altra Corsa di Galluzzi e a Fedolfi.
La generale vede Pierangioli con un vantaggio di 15″2 su Sipsz, inseguito a 4″5 da Pelliccioni. Il ritardo dalla vetta di Succi è vicino al minuto mentre Fedolfi, quinto, è a oltre due minuti da Pierangioli.
PS5 Radicofani Francigena
Attorno a Radicofani domenica mattina non piove più, anzi ha fatto la sua comparsa il sole accompagnato dal vento. Sulla prima prova di giornata, lunga 8,44 km è di nuovo Pierangioli a gioire con il tempo di 5’36″2. Lascia a 4″2 la M3 di Succi mentre Sipsz (Lancia Delta) è solo terzo a 5″4 dal pilota di Montalcino, stesso tempo per Pelliccioni, secondo di 2RM. Bella prova dei sammarinesi Fantini-Bollini (Opel Corsa GSi) che chiuono quinti a 28″2 davanti di 0″9 a Fedolfi con la Delta e di 9″6 all’Escort di Mazza.
Nella generale ora Pierangioli ha 10″ netti su Sipsz con Pelliccion terzo a 16″9. Il distacco di Succi, quarto, è salito a 52″2 ma ha oltre un minuto sulla Delta di Fedolfi che, a sua volta, viaggia con circa 50″ sulla 205 di Grifoni.
PS4 Castiglioncello del Trinoro 2
Come nel primo giro è Pelliccioni con il tempo di 5’06″5 a mettere tutti in riga. Seconda posizione per Pierangioli con un ritardo di 3″7 che però va al riposo come primo in classifica. Terzo tempo di Sipsz a 4″6 mentre Succi cede 10″4 al sammarinese con l’Escort. Il pilota della BMW M3 lascia ad oltre 20″ i sammarinesi Ercolani-Calzolari con la BMW 318 che per quattro decimi tengono dietro la Delta di Fedolfi.
A distanza ravvicinata segono Grifoni con la 205 Rallye, Galluzzi-Crecchi sull’Opel Corsa GSi, le due Escort di Zaupa e Mazza che chiude la top ten precedendo Ormezzano.
A questo punto la classifica generale, al termine della prima tappa, vede Pierangioli-Del Sordo in testa con un margine di 4″6 su Sipsz-Pons mentre al terzo posto ci sono i migliori della 2RM, Pelliccioni-Gabrielli, staccati di 11″5 dal pilota di Montalcino.
Ampio il margine su Succi-Graffieti, quarti, che vedono il podio lontano 36″6. Sfiora, invece, il minuto e mezzo il ritardo dal leader di Fedolfi-Ceci, quinti con la Delta. Dietro di loro, a distanza, Grifoni-Materozzi che hanno 9″8 su Zaupa-Schiavo che per tre decimi tengono dietro Mazza-Biordi. Nona piazza per Galluzzi-Crecchi davanti a Ormezzano-Torlasco.
PS3 Sarteano 2
Sorpasso! Pierangioli con il tempo di 4’41″5 vince il secondo passaggio sulla prova di Sarteano e si porta in testa al rally. Sui 7,05 chilometri della PS stacca di 4″4 Sipsz mentre Pelliccioni con l’Escort a due ruote motrici paga 15″6 allo scatenato pilota della Sierra Cosworth. Quarto tempo per Succi, distante 4″9 da Pelliccioni, mentre Fedolfi è quinto a 23″8 da Pierangioli.
Con questi risultati il pilota senese passa in testa seguito a 3″7 da Sipsz mentre Pelliccioni è sul terzo gradino del podio virtuale con un ritardo di 15″2 e con un vantaggio di 26″2 su Succi, quarto, che ha 17″3 di margine sulla Delta di Fedolfi. Ad oltre mezzo minuto ci sono Grifoni-Materozzi con la Peugeot 205 Rallye, tallonati da vicino – 2″3 – da Mazza-Biordi e da Zaupa-Schiavo, entrambi con le Escort. Vicini ci sono Costa-Mularoni (Opel Corsa GSi) e Ormezzano-Torlasco con la Talbot Lotus, decimi.
Cambia la classifica
Al riordino di metà gara la classifica generale viene modificata. Sulla prima prova il miglior tempo viene assegnato a Pierangioli, 4’56″2, che lascia a 2″2 Sipsz che inizialmente era leader con 9 decimi sul toscano. Resta il terzo tempo di Pelliccioni, seguito da Succi e Fedolfi.
Per questo motivo la generale vede in testa sempre Sipsz con tre decimi su Pelliccioni mentre Pierangioli si porta a sette decimi dalla testa. Segue Succi a 21″6, poi Fedolfi a 35″5.
PS2 Castiglioncello del Trinoro
Sorpresa sulla PS2: il migliore con l’Escort a trazione posteriore è Pelliccioni che lascia Sipsz a 6″4 che per 2″9 fa meglio di Pierangioli con la Sierra Cosworth. Quarto tempo di Succi a 17″1 dalla vetta che per 10″1 è davanti a Zaupa-Schiavo con un’altra Escort che per due decimi regolano la stessa vettura di Ercolani-Calzolari. Settimo tempo a 28″6 dalla vetta per Fedolfi.
Nella generale comanda Sipsz con appena tre decimi su Pelliccioni e 3″8 su Pierangioli. Succi è quarto con 21″6 di ritardo davanti a Fedolfi il cui ritardo supera il mezzo minuto.
PS1 Sarteano
Sono subito Sipsz-Pons a segnare il miglior tempo sulla prova d’apertura. Con la loro Lancia Delta Integale 16V lasciano a 9 decimi la Sierra di Pierangioli-Del Sordo che, a loro volta, vantano un margine di 5″8 su Pelliccioni-Gabrielli, i migliori tra le due ruote motrici con la Ford Escort RS1800. A 10″9 da Sipsz c’è la BMW M3 di Succi-Gabrielli che per 2″5 fanno meglio della Delta Integrale 16V di Fedolfi-Ceci.
La gara
Il Campionato Italiano Rally Terra Storico ritorna in Toscana per la terza tappa del 2025, con il VI Rally Storico della Val d’Orcia che andrà in scena sabato 29 e domenica 30 marzo. A fare da punto nevralgico della manifestazione è la località di Radicofani. In programma i tratti cronometrati di “Sarteano”, “Catiglioncello del Trinoro”, “Radicofani Francigena”, “Radicofani La Rocca” e “San Casciano dei Bagni–Fighine”. In totale, 79,20 chilometri cronometrati.
Dopo i due successi consecutivi ottenuti prima al Valle del Tevere e poi a Foligno, Mauro Sipsz sarà a caccia della sua terza vittoria stagionale, sempre affiancato da Fabrizia Pons su Lancia Delta Integrale. All’inseguimento ci sarà Nicolò Fedolfi, secondo nella classifica del tricolore a soli dieci punti da Sipsz, al volante dell’altra Lancia Delta condivisa con il sammarinese Livio Ceci, con cui ha già conquistato due podi. Dopo la trasferta poco fortunata a Sansepolcro, ritorna Valter Pierangioli, per l’occasione navigato da Federica Del Sordo su Ford Sierra Cosworth, mentre Stefano Pellegrini ripartirà dal Val d’Orcia assieme a Natascia Biancolin sul sedile di destra della sua Lancia Delta Integrale curata dalla Titano Motorsport.
Continua la sfida tra i concorrenti del 2 Ruote Motrici, dove è Nemo Mazza a condurre la classifica di campionato con 46 punti. Dopo il terzo assoluto ottenuto al Valle del Tevere solo alle spalle delle due vetture 4RM e il quarto posto nella gara fuglinate, il pilota di San Marino scatterà al via sempre al volante della Ford Escort RS della Titano Motorsport e con Riccardo Biordi alle note. Non manca Andrea Succi, autore della piazza d’onore a Foligno, pronto a lottare per provare a ripetere l’ottimo risultato ottenuto nel secondo appuntamento del tricolore navigato da Fabio Graffieti su BMW M3, mentre ritorna in scena Bruno Pelliccioni, in cerca di riscatto dopo un inizio di stagione in salita al fianco di Mirco Gabrielli su Ford Escort RS sempre gestita dalla Titano Motorsport.