Europeo Rally: un Costa Brava da sogno
Oltre 250 equipaggi, nelle varie categorie, al via della gara catalana che apre il Campionato europeo. Presenti anche Miki Biason e Tiziano Siviero per l’omaggio a 40 anni dalla loro vittoria con la Lancia Rally 037.
Girona si prepara a ospitare il Rally Costa Brava, in programma dal 13 al 15 marzo. Questa edizione, la 73ª, si preannuncia già come un grande successo, stabilendo nuovi record per le iscrizioni delle squadre e la partecipazione internazionale, consolidando così la sua posizione di rilievo nel Campionato Europeo Rally Storici FIA.
Quest’anno, la competizione vedrà in gara alcuni dei migliori veicoli storici accompagnati da leggende del motorsport come Miki Biasion, Salvador Servià e Jari-Matti Latvala. Non mancheranno volti noti del mondo dei media come Jordi Roca e Álvaro Soler, che contribuiranno a dare ulteriore visibilità all’evento. Le zone più iconiche della Catalogna faranno da cornice a questo evento, che avrà due punti di riferimento importanti: il podio a Girona e il Service Park a Fornells de la Selva.
Record di partecipazione
Il Rally Costa Brava, organizzato dal Club RallyClassics, ha superato per il secondo anno consecutivo il proprio record di iscrizioni, con ben 256 equipaggi registrati, nelle varie categorie, contro i 247 dello scorso anno. Questo non solo rappresenta l’edizione più grande della storia del rally, ma stabilisce anche un nuovo record per un rally in Spagna.
La reputazione internazionale del Rally Costa Brava e il suo status di “capitale” dei rally storici hanno portato al numero più alto di iscrizioni di equipaggi stranieri di questa 73ª edizione. Dei 256 team, 81 sono spagnoli, mentre ben 175 rappresentano 20 nazionalità diverse, con una significativa partecipazione di team provenienti da paesi come Argentina, Uruguay e Antigua e Barbuda.
Le donne nel motorsport
La partecipazione femminile al Costa Brava è notevole, grazie al programma #MotorDona lanciato nel 2022 dal Club RallyClassics per promuovere il talento femminile nel motorsport. Quest’anno, il rally include 67 donne, pari al 13% dei partecipanti, con 6 piloti e 61 copiloti. Le donne rappresentano quasi il 25% di tutti i copiloti. Il programma #MotorDona incoraggia anche la partecipazione femminile in altri ambiti dell’evento, come l’organizzazione, la meccanica e la gestione delle squadre.
Tributo alla Lancia Rally 037
Quest’anno, la categoria Legend è dedicata alla Lancia Rally 037, uno dei veicoli più iconici nella storia dei rally. Il 73° Rally Costa Brava rende omaggio a questa auto per ricordare il 40° anniversario della vittoria di Miki Biasion e Tiziano Siviero nell’edizione del 1985. Biasion e Siviero saranno presenti a Girona per partecipare al tributo, che avrà luogo giovedì 13 marzo, poco prima del via ufficiale del rally.
Un programma ricco di emozioni
L’itinerario del Costa Brava presenta alcune novità interessanti. La famosa prova notturna del giovedì torna in programma, esclusivamente per le categorie Sporting e Legend. Inoltre, due delle prove di sabato, Sant Miquel de Cladells e Sant Hilari – Osor, saranno percorsi in direzione opposta rispetto alle edizioni precedenti. Il programma di venerdì include il Santuari dels Àngels, Santa Pellaia Curt e Salions – Sant Grau Curt, ciascuno da percorrere due volte, per un totale di 13 prove per le categorie Sporting e Legend e 12 per le categorie Regularity e Regularity Sport.
Gli italiani al via
Categoria rally
Nr. | Pilota | Navigatore | Vettura | Raggr. |
2 | “Lucky” | Fabrizia Pons | Lancia Delta HF Integrale 16V | 4 |
9 | Tony Fassina | Marco Verdelli | Lancia Stratos HF | 2 |
10 | Domenico Guagliardo | Jean Campeis | Porsche 911 Carrera RS 3.0 | 2 |
19 | Ermanno Sordi | Flavio Zanella | Porsche 911 SC RS | 4 |
20 | Enrico Brazzoli | Martina Musiari | Porsche 911 SC RS | 4 |
33 | Edoardo Valente | Jeanne Francoise Revenu | Lancia 037 Rally | 4 |
34 | Roberto Rimoldi | Roberto Consiglio | Porsche 911 SC 3.0 | 3 |
35 | Jesus Diez Villarroel | Carmelo Cappello | Porsche 911 Carrera RS 3.0 | 2 |
37 | Andrea Farmakakis | Giovanni Bernacchini | Ford Escort RS2000 | 3 |
40 | Luigi Orestano | Maurizio Barone | Porsche Carrera RS | 2 |
43 | Olindo Deserti | Luigi Pirollo | Lancia Stratos HF | 2 |
47 | Giulio Pes Di San Vittorio | Marco Pala | Lancia Delta HF Integrale 16V | 4 |
49 | Antonio Parisi | Giuseppe D’Angelo | Porsche 911S 2.0 | 1 |
50 | Alberto Beretta | Giovanni Agnese | Porsche 911 SC 3.0 | 3 |
53 | Carlo Fiorito | Nicolo Ventoso | BMW 2002 Ti | 1 |
57 | Mattia Perosino | Alessia Binello | BMW M3 | 4 |
65 | Lamberto Bertinotti | Marco Bertinotti | Porsche 911 Carrera RSR 3.0 | 2 |
68 | Fabrizio Pierucci | Sandro Sanesi | Volkswagen Golf GTI 1.8 16V | 4 |
69 | Marco Bertelli | Paola Ferrari | Fiat 127 | 3 |
72 | Carlo Galli | Aurelio Corbellini | Ford Escort WRC | P2 |
75 | Arnold Van Der Smeede | Nicola Arena | Ford Escort RS Cosworth | P2 |
166 | Massimo Canella | Carlo Merenda | Renault Clio Williams | Open |
Categoria regolarità
253 | Fabio Verdona | Paolo Verdona | Peugeot 309 GTI 16V | |
260 | Antonella Monza | Susanna Nicolini | Porsche 911 T | |
265 | Angelo Pasino | Patrizia Italiano | Opel Ascona 2000i | |
268 | Marco Gandino | Marco Frascaroli | Fiat Ritmo Ab. 130 TC |
Categoria Legend
302 | Fabio Airoldi | Osvaldo Finotti | Lancia 037 Rally | |
303 | Alessandro Pasquale | Mirco Molonato | Lancia 037 Rally |