Il Bergamo Historic GP torna al passato

Locandina Bergamo Grand Prix

La manifestazione, in programma a fine maggio, ogni anno si svolge sul tracciato cittadino su cui vinse Nuvolari nel 1935. Stavolta, come allora, i partecipanti lo affronteranno in senso orario.

Domenica 25 maggio 2025, il fascino del passato rivive nel cuore di Bergamo con la 21° edizione del Bergamo Historic Gran Prix. Questa manifestazione non è solo un evento automobilistico, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, che riporta in vita la storica competizione che nel 1935 vide trionfare il leggendario Tazio Nuvolari al volante di una Alfa Romeo P3.

Quest’anno, il circuito medioevale delle Mura si presenterà con una novità affascinante: il percorso sarà disputato in senso orario, come avveniva nel lontano 1935. Gli appassionati potranno assistere a una partenza spettacolare dalla Piazza della Cittadella, seguita da uno schieramento in griglia sul suggestivo Viale di Colle Aperto. I partecipanti attraverseranno la storica porta del Pantano, scendendo dalla Boccola lungo un lungo rettilineo fino alla chiesa di S. Agostino, affrontando l’impegnativa curva con cambio di pendenza prima di salire lungo l’imponente Viale delle Mura. Questo tratto non solo metterà alla prova le abilità dei piloti, ma offrirà anche un panorama mozzafiato su Bergamo bassa. I concorrenti poi dovranno superare la chicane della porta S.Giacomo, prima di lanciarsi verso il traguardo.

Con l’aspettativa di attirare circa 30.000 spettatori, il Bergamo Historic Gran Prix si prepara a stupire con la partecipazione di 80 selezionate vetture d’epoca, provenienti da una varietà di categorie tra cui F1 e Formula Junior degli anni ’50 e ’60, nonché modelli GP/Sport e GTS/Sport fino al 1975. Tra le case automobilistiche rappresentate, tante delle più blasonate: Ferrari, Alfa Romeo, Bugatti, Maserati, Porsche, Jaguar, Lamborghini e Aston Martin, solo per citarne alcune. L’evento sarà arricchito dalla presenza di importanti scuderie storiche, partner di indiscussa fama e personaggi di spicco del mondo automobilistico e dello spettacolo.

Ma non è tutto: per rendere l’evento ancora più memorabile, sono previste due manches dedicate a 50 moto da Gran Premio costruite prima del 1975, in omaggio alle dieci edizioni del Circuito delle Mura motociclistico che si svolsero negli anni ’50.

La leggenda motoristica continua a scrivere nuove pagine con il Bergamo Historic Gran Prix, un evento imperdibile per tutti gli appassionati di auto storiche e per chi desidera vivere un’esperienza unica nel cuore di una delle città più affascinanti d’Italia.