Il Team Bassano torna al Lahti Historic Rally
Dal 2018 la scuderia veneta mancava dalla gara finlandese valida per l’Europeo Rally storici. Sei gli equipaggi al via a fine agosto.
Dopo un’assenza di quattro anni (nel 2020 la gara non si è disputata) che si è fatta sentire, il Team Bassano si prepara a fare il suo grande ritorno al Lahti Historic Rally in Finlandia, prova del Campionato Europeo Rally storici. L’ultima partecipazione (nella foto Ponti una delle spedizioni passate) della squadra italiana risale al 2018, quando ben diciotto vetture, trasportate da tre bisarche, partirono da Bassano del Grappa per partecipare all’evento.
Dal 2005 al 2018, con la sola eccezione del 2006, il Team Bassano è stato una presenza costante e di spicco nel rally finlandese. Gli equipaggi italiani si sono distinti non solo per le loro prestazioni in gara, ma anche per la loro partecipazione entusiasta al cosiddetto “terzo tempo” ovvero i festeggiamenti e i brindisi che si protraevano fino a notte fonda. Il cuore di questi momenti conviviali è stato il Ristorante “Mamma Maria”, gestito dall’appassionato Luciano Turconi Martins. Questo locale è diventato il punto di ritrovo abituale per piloti e accompagnatori, ospitando i pasti e, soprattutto, la serata finale. Un altro personaggio chiave nell’esperienza finlandese del team è stato Keijo Wikman, che ha svolto per anni il ruolo di interprete per la squadra italiana.
Grazie all’iniziativa di Mauro Valerio, sei equipaggi del Team Bassano hanno già confermato la loro partecipazione all’edizione 2024. Questa decisione non solo segna il ritorno della squadra, ma mira anche a rivitalizzare un evento che negli ultimi anni ha visto un calo nel numero di iscritti. Il Team Bassano si presenta al via con il prestigio di campione continentale in carica tra le scuderie, titolo conquistato al termine della stagione precedente.
Saranno in gara per la prima volta Filippo Viola e Anna Bressan (Alfa Romeo 33 1.5 Gruppo A), Michele Costola e Sofia Lorenzi (Opel Kadett GT/E Gruppo 2) mentre per Matteo Luise e Melissa Ferro (Fiat Ritmo 130 TC Gruppo A), Peter ed Elke Goeckel (Opel Kadett SR Gruppo 2) e Pietro Turchi con Carlo Lazzerini (Fiat 125 Special Gruppo 1) si tratta di un ritorno sugli sterrati scandinavi. A loro si aggiungeranno Andrea Tonelli e Roberto Selva con una Ford Escort RS Gruppo 4.
Il rally si svolgerà venerdì 23 e sabato 24 agosto. La partenza e l’arrivo sono previsti a Lahti, nell’area del porto sul lungolago. Il rally comprenderà dodici prove speciali, equamente divise tra i due giorni, per un totale di 140,26 chilometri cronometrati su un percorso complessivo di 667,81 chilometri.