La storia della Hawk Racing Club in un libro
Gli oltre cinquant’anni della scuderia di Bassano del Grappa raccontati ne Il volo del falco da Roberto Cristiano Baggio. Venerdì 20 dicembre la presentazione.
Gli appassionati lo aspettavano da tempo ed ora è finalmente realtà. Ecco “Il volo del falco“, un libro di 240 pagine che ripercorre la storia della scuderia Hawk Racing Club di Bassano del Grappa, una delle più belle realtà presenti in campo rallystico. La scuderia è presente sui campi di gara dal 1971, quando quattro amici, Milo Agnesina, Roberto Pozzobon, Carlo Ziliotto e Cesare Silvello decisero di creare un team rivolto soprattutto alle nuove leve. Da allora il “Falco col casco” vola a quote altissime, forte la spinta dei 555 piloti che lo hanno difeso.
Sotto l’ala della Hawk hanno gareggiato i campioni mondiali Miki Biasion, Alessandro Fiorio e Alessandro Fassina, il campione europeo Giandomenico Basso, fuoriclasse di spessore come Andrea Crugnola, Massimo Ceccato, Christian Chemin, Giorgio, Giacomo e Giovanni Costenaro, Filippo Bordignon, Alessandro Battaglin, Mauro Spagolla, Michele Piccolotto, Vanio Pasquali, Paolo Oriella, Sandro Sottile, Gianluca Vita, Alfredo Stival, Aldo Pistono, Gabriella Scagnetti, Tania Canton, Anna Andreussi, Rachele Somaschini: driver che hanno scritto pagine importantissime della storia rallystica italiana. Non da meno sono stati i copiloti: da Tiziano Siviero a Loris Roggia, da Flavio Zanella a Lucio Baggio, da Simone Scattolin a Mitia Dotta a Pietro Elia Ometto la Hawk ha saputo far crescere, maturare e vincere coequipier di valore assoluto, più volte impegnati nelle gare mondiali.
Roberto Cristiano Baggio, autore del libro “Il volo del falco” ripercorre con ritmo incalzante le avventure dei piloti e le presenta sotto una luce diversa, riannodando i fili della memoria. Un libro, corredato da centinaia di foto, da leggere tutto d’un fiato.
Presentazione ufficiale: venerdì 20 dicembre alle 20 alla concessionaria Ceccato automobili, via Capitelvecchio, 11 a Bassano del Grappa.