L’eleganza della Opel Genève
Il prototipo fu presentato cinquant’anni fa al salone della città svizzera e seppe creare interesse con le sue linee sportive e innovative.
Nel 1975, Opel presentò al Salone di Ginevra un prototipo che catturò l’attenzione degli appassionati di auto sportive: la Opel Genève. Con la sua silhouette affusolata e un design che evocava sportività e modernità, la Genève divenne subito una delle principali attrazioni della fiera svizzera.
Il centro design di Opel, guidato da Erhard Schnell, aveva già dimostrato le sue capacità visionarie con la Opel Experimental GT, un modello che era stato rapidamente trasferito alla produzione di serie. Tuttavia, la Genève rimase un progetto di studio, un sogno inespresso che continua a essere celebrato dagli appassionati di automobili.
La Opel Genève si distingueva per il suo design armonioso, caratterizzato da un frontale potente e una linea del tetto elegantemente affusolata. La vettura, realizzata in vetroresina, presentava superfici vetrate curve e paraurti integrati, che le conferivano un aspetto distintivo. L’Automobil Revue descrisse la coupé come leggera ed elegante, capace di attrarre l’attenzione dei visitatori grazie alla sua presentazione su una piattaforma girevole.
Inizialmente, la Genève era conosciuta con il nome di GT-W, progettata nel 1972 come una coupé a motore centrale alimentata da un motore rotativo Wankel. Tuttavia, a causa della crisi petrolifera, il progetto del motore rotativo fu abbandonato nel 1974. Nonostante ciò, il design della Genève venne mantenuto e presentato con un nuovo nome durante il Salone di Ginevra.
Nel 1975, Opel svelò anche un altro prototipo, la Opel GT2, che presentava caratteristiche più dettagliate e funzionanti. Mentre la GT2 sarebbe stata donata al Deutsches Museum di Monaco di Baviera, la Genève rimase esposta nel reparto design di Opel per molti anni, ricevendo una nuova verniciatura nel 1977 che le conferì un vivace colore arancione.
Oggi, la Opel Genève è considerata uno dei pezzi forti della Opel Classic Collection, simbolo dell’innovazione e della creatività del marchio tedesco nel campo del design automobilistico. Sebbene non sia mai stata prodotta in serie, la Genève continua a rappresentare un’importante tappa nella storia di Opel e nel panorama delle auto sportive.