,

Lessinia Rally Historic supera quota cento

Sono 103 gli equipaggi iscritti alla gara veronese che promette spettacolo. Al via anche il vincitore dello scorso anno Bernardino Marsura.

Il 6° Lessinia Rally Historic, in programma per l’8 e 9 novembre, registra ben 103 iscritti, battendo ogni record precedente. Questo evento è valido per il Trofeo Rally di 2.a Zona e il Trofeo Rally Veronesi, ma anche per il Trofeo Rally ACI Vicenza e la Ford Cup, confermando il suo status di manifestazione di riferimento nel Triveneto e nel panorama nazionale per il 2024.

Il Lessinia Rally Historic si svolgerà sugli affascinanti percorsi che si snodano tra la Valpantena e la Lessinia, offrendo non solo una competizione accesa ma anche una vera celebrazione di fine stagione. La manifestazione non solo ha visto un aumento del numero di iscritti, superando anche tutte le gare del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, ma promette anche un livello qualitativo di alto profilo, con piloti provenienti da tutta Italia e oltre. “Un grande successo grazie all’affetto di tanti team, piloti e perché no, amici – il commento degli organizzatori Roberto Brunelli, Sergio Brunelli, Gian Urbano Bellamoli e Paolo Saletti – “abbiamo più volte ribadito il grande sforzo che abbiamo fatto per organizzare questa edizione, per trovare la solita passione che ci ha sempre contraddistinto e vogliamo mandare il nostro grazie a tutti, davvero a tutti: a chi correrà, a chi lavorerà e a chi seguirà questa edizione. Avere siglato questo record di partecipazioni è per noi una grandissima soddisfazione”.

Tra i favoriti spiccano Bernardino Marsura e Massimiliano Menin, vincitori della scorsa edizione, che si presenteranno al via con la loro Porsche 911 RS. Interessante anche la forte presenza di BMW M3, con nomi noti come “Raffa”, vincitore del Lessinia in tre edizioni, e una schiera di concorrenti locali pronti a sfidare i più blasonati avversari. In particolare, nomi come Gianfranco Panato, Massimo Rettore e Simone Canteri promettono di infiammare la competizione.

A completare il parterre dei grandi nomi, ci sarà anche il presidente dell’Automobile Club Verona, Adriano Baso, affiancato dal navigatore Stefano Cirillo, che scenderà in campo per rappresentare i colori della RO Racing. Ma anche la presenza di Adriano Lovisetto, con la sua M3, non passa inosservata. Sempre con la grintosa tre volumi di Monaco di Baviera, torna alle gare anche Silvano Pintarelli, navigato dalla figlia Silvia. Puntano al successo assoluto anche Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi, su Ford Sierra Cosworth così come Nicola Patuzzo ed Alberto Martini. Altra Sierra per Riccardo Bianco, vincitore del Lessinia nel 2021, navigato da Carlo Vezzaro.

Esordio sulla Opel Ascona 400 di papà Tiziano, vincitore del 3° Raggruppamento nel CIRAS 2024, per Geronimo Nerobutto, quest’anno impegnato nel l’Europeo per auto moderne. Sarà navigato dalla sorella Francesca. Nel 3° Raggruppamento spicca il piemontese Ivan Fioravanti, navigato da Lorenzo Setti, su una Ford Escors RS, nel secondo ci sono Marco Superti e Battista Brunetti su Porsche 911 RS. Dalla Germania arrivano Michael Stoschek e Dieter Hawranke, su Porsche 911 RSR.

Quest’edizione del Lessinia Rally storico introduce una novità molto attesa: il Tributo A112 Abarth, in onore dei quarant’anni dall’ultima edizione della serie che ha fatto la storia degli anni ’70 e ’80. Saranno sette gli equipaggi in competizione, pronti a deliziare il pubblico con il loro talento.

Il weekend di festa avrà inizio venerdì sera con le verifiche tecniche, organizzate in un’atmosfera di grande entusiasmo presso la ditta Alberti Lamiere. Questa location non sarà solo il punto di partenza, ma anche il cuore pulsante del rally village, un luogo di incontro per piloti, team e appassionati. Il programma prevede sette prove speciali da affrontare nel solo sabato, per un totale di oltre 70 chilometri di azione. La prova più lunga, la Valsquaranto, misura oltre 14 chilometri e sarà ripetuta tre volte, promettendo di essere un vero banco di prova per gli equipaggi.

In occasione del 6° Lessinia Rally Historic, è stato lanciato anche il concorso fotografico “Sguardi sul Rally – Memorial Luciano Veronesi”. Questo concorso è dedicato alla memoria di uno dei fondatori del rally ed è aperto a fotografi professionisti e amatoriali, con premi per le migliori opere fotografiche scattate durante l’evento.