Opel Classica: tutti in Toscana!

Raduno Opel

Tre anni di attività per il club che raduna gli appassionati delle auto storiche tedesche. A inizio giugno il nuovo appuntamento.

Era il 2022 quando un piccolo gruppo di appassionati decise di fondare Opel Classica – Registro Italiano Opel, un club nato quasi per caso, dall’idea di cinque amici uniti dalla comune passione per le vetture dello storico marchio di Rüsselsheim con il desiderio di dare spazio e voce a chi ancora oggi conserva, guida e restaura le Opel di una volta.

Da allora, Opel Classica è diventato un punto di riferimento per i possessori italiani di Opel storiche. Il requisito d’ingresso è semplice: l’auto deve avere almeno vent’anni. Nessuna distinzione di modello o di rarità, conta solo la passione. Il club offre ai soci l’iscrizione al Registro Italiano Vetture Storiche Opel, l’unico del genere dedicato esclusivamente al marchio tedesco.

Il prossimo appuntamento ufficiale è fissato per domenica 8 giugno, quando i soci si ritroveranno per il raduno nazionale nelle terre senesi. Il programma prevede una tappa a Monteriggioni e, nel pomeriggio, la visita all’abbazia di San Galgano. Ma non si tratta dell’unico evento in calendario.

Il club organizza infatti due GirOpel all’anno, uno primaverile e uno autunnale. Si tratta di incontri informali, gratuiti e aperti a tutti gli appassionati, con l’intento di trascorrere una giornata tra paesaggi italiani, motori e nuove conoscenze. Il primo GirOpel del 2025 si è già svolto nel delta del Po, con visita all’abbazia di Pomposa e ad altri siti d’interesse della zona.