Pista: l’Alfa Revival Cup premia Davide Bertinelli
Sulla pista di Magione vince al fotofinish su Giacomo Barri autore di una furiosa rimonta dal nono posto
Il terzo appuntamento dell’Alfa Revival Cup 2024 si è svolto presso l’Autodromo Nazionale dell’Umbria “Mario Umberto Borzacchini”, regalando agli appassionati grande spettacolo. Le Alfa Romeo Turismo e Gran Turismo hanno infiammato l’asfalto umbro, con modelli iconici come GTAm, Giulia Super, Giulia Sprint GTA, GT Veloce 2000 e Alfetta GTV 2000 a darsi battaglia in pista.
Il weekend è iniziato con le prove libere del sabato mattina, le qualifiche del tardo pomeriggio hanno acceso gli animi degli spettatori. In una sessione di 30 minuti, Giacomo Barri, in coppia con Emilio Petrone, ha conquistato la pole position con un tempo di 1’21.364. A meno di un secondo si è piazzato Lukas Stojetz, in equipaggio con Bernhard Laber. Davide Bertinelli ha ottenuto il terzo tempo, staccato di soli due decimi dalla seconda posizione. Massimo Guerra e Giovanni Serio hanno completato la seconda fila con la loro Giulia GTA.
Domenica alle 12, il semaforo verde ha dato il via alla competizione. Emilio Petrone, sulla GTAm numero 50, è scattato al comando, tallonato da Lukas Stojetzche al secondo giro passa al comando ma viene a sua volta sorpassato da Bertinelli al settimo giro mentre Marco Guerra, in coppia con Emanuele Benedini, sale dalla quarta alla terza posizione. Sfortunatamente, Massimo Guerra e Giovanni Serio sono stati costretti al ritiro per un guasto al motore. Al decimo giro, anche Benedetto Cardillo ha dovuto abbandonare la gara.
La finestra per i pit stop si è aperta al ventesimo minuto, dando il via a un valzer di posizioni. Lukas Stojetz ha ripreso la testa del gruppo al trentesimo minuto, optando per una strategia di overcut per massimizzare il vantaggio prima di cedere il volante a Laber. Nel frattempo, Bertinelli è tornato in testa, mentre Emilio Petrone ha passato il testimone a Giacomo Barri, rientrando in nona posizione con oltre mezzo minuto di ritardo dalla vetta. A 10 minuti dal termine, un altro colpo di scena: Fausto Amendolagine è stato costretto al ritiro per problemi meccanici.
Il finale è stato rovente quanto l’asfalto umbro. Giacomo Barri ha iniziato una rimonta furiosa, recuperando un secondo al giro e arrivando all’ultimo passaggio a solo un decimo da Bertinelli. Le due GTAm hanno tagliato il traguardo al fotofinish con Bertinelli che è riuscito a mantenere la prima posizione per un soffio. Laber e Stojetz hanno completato il podio. Oltre alla vittoria, Davide Bertinelli ha segnato il miglior tempo in gara con 1’22.883, raccogliendo punti preziosi per le classifiche assoluta e di classe.
Christian Ondrak e Massimo Bortolami, sulla Giulia Sprint GTA, hanno chiuso al quarto posto assoluto, conquistando anche la vittoria nella classe I GR.5 1600. L’Alfa Revival Cup ha visto anche l’esordio di nuovi piloti e il ritorno di volti noti. Umberto Caucci ha fatto il suo debutto nella serie affiancando Marco Milla sulla Giulia Super. Fabrizio Zamuner ha fatto la sua prima apparizione nella stagione 2024, in coppia con lo svizzero Peter Bachofen.