Pneumatici Hakkapeliitta, i signori della neve
Le gomme prodotte dalla finlandese Nokian dagli anni ’60 in poi si dimostrarono formidabili sulla neve, anche grazie all’invenzione dei chiodi. Al Rally Monte Carlo 1963 occuparono i primi tre posti della classifica.
Il Rallye Monte Carlo è una delle competizioni automobilistiche più prestigiose e antiche al mondo. Nato come una gara per gentleman, nel corso degli anni si è trasformato in un evento di grande livello, soprattutto a partire dagli anni Sessanta. Tra i protagonisti indiscussi di questa evoluzione vi sono stati i piloti finlandesi, noti come i “Flying Finns”, che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della competizione.

Il legame tra la Finlandia e il Rally di Monte Carlo si consolidò nel 1963, quando Pauli Toivonen e il suo co-pilota Anssi Järvi (Citroen DS19) conquistarono il secondo posto, seguiti da Rauno Aaltonen e Tony Ambrose al terzo posto con la Mini Cooper mentre al primo posto finì la Saab 96 Sport dello svedese Erik Carlsson affiancato da Gunnar Palm. Questi risultati furono accompagnati da un’innovazione tecnica che cambiò il panorama del rally: l’introduzione degli pneumatici chiodati Haka-Hakkapeliitta prodotti dalla finlandese Nokian. Il nome Hakkapeliitta si riferisce alla storia finlandese: indica un cavaliere leggero finlandese al servizio del re Gustavo Adolfo di Svezia durante la Guerra dei Trent’anni (1618-48).

Utilizzati da tutti e tre gli equipaggi scandinavi per affrontare le insidiose prove sulle montagne francesi, questi pneumatici garantirono una presa eccezionale sul ghiaccio e sulla neve, alimentando la fama della loro straordinaria efficacia. L’invenzione del chiodo, o skid stopper metallico, appena qualche anno prima aveva rappresentato un significativo passo avanti nello sviluppo degli pneumatici invernali. I chiodi in lega dura progettati per il pneumatico Hakkapeliitta entrarono sul mercato nel 1957. Il primo pneumatico invernale appositamente progettato per la chiodatura è stato il Kometa-Hakkapeliitta nel 1961.

Il 1965 segnò la prima vittoria di un pilota finlandese al Monte Carlo: Timo Mäkinen, con Paul Easter come co-pilota, salì sul gradino più alto del podio. La tradizione continuò con le vittorie di Pauli Toivonen ed Ensio Mikander nel 1966 (quando le tre Mini e la Ford Cortina Lotus di Roger Clark vennero squalificate) e di Rauno Aaltonen con Henry Liddon nel 1967. Questi successi, accompagnati dalle performance straordinarie degli pneumatici Hakkapeliitta, consolidarono la reputazione dei piloti finlandesi come maestri delle condizioni invernali estreme.
L’eco delle vittorie internazionali scatenò un vero e proprio boom dei rally in Finlandia. Eventi iconici come il Jyväskylän Suurajot (noto successivamente come 1000 Laghi e oggi come Finland Rally) e l’Hankiralli divennero appuntamenti fissi nel calendario internazionale. Nel 1963, il primo Rally Hakkapeliitta, organizzato dal Turun Moottorikerho, segnò l’inizio della brillante carriera di Hannu Mikkola. Tre anni dopo, nel 1966, fu inaugurato l’Arctic Lapland Rally (Tunturiralli), una competizione unica per il suo percorso immerso nei paesaggi innevati del nord, che attira ancora oggi piloti da tutto il mondo.
Negli anni Settanta, Nokian Tyres – l’azienda finlandese inventrice negli anni ’30 degli pneumatici invernali – lanciò l’Hakkapeliitta Special, uno pneumatico da rally progettato per condizioni estreme. Questo modello non solo contribuì al successo dei piloti finlandesi, ma anche allo sviluppo di pneumatici per il mercato delle auto di tutti i giorni. Il 1970 vide l’inizio della serie di modelli numerati Hakkapeliitta. L’Hakkapeliitta 05 aveva ancora una struttura a tele diagonali, ma i primi pneumatici radiali furono prodotti lo stesso anno. L’Hakkapeliitta Radial 06, il primo pneumatico invernale radiale è entrato nel mercato nel 1971. La superiorità tecnica degli pneumatici prodotti dalla Nokian era tale che negli fino ad una quarantina d’anni fa in occasione del Rally di Svezia anche le vetture ufficiali delle varie case montavano gli Hakkapeliitta al posto delle coperture fornite dalle aziende con cui avevano il contratto di fornitura.
Immagini: Nokian Tyres Press
Il 1970 vide l’inizio della serie di modelli numerati Hakkapeliitta. L’Hakkapeliitta 05 aveva ancora una struttura a tele diagonali, ma i primi pneumatici radiali furono prodotti lo stesso anno. L’Hakkapeliitta Radial 06, il primo pneumatico invernale radiale con cintura in tessuto, è entrato nel mercato nel 1971.