Programma compatto per il Rallye Elba
In programma poco più di 130 km cronometrati divisi in dieci prove speciali. La gara isolana torna ad essere valida per l’Europeo.
Il countdown è iniziato per il XXXVI Rallye Elba Storico, in programma il 27 e 28 settembre. L’evento, che segna il suo ritorno sulla scena internazionale dopo un anno di pausa, si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di rally storici. La competizione, settima prova del FIA European Historic Rally Championship e del Campionato Italiano Rally Autostoriche (CIRAS), sarà affiancata dall’Elba Graffiti, valido come settima tappa del Campionato Italiano Rally Autostoriche di Regolarità. Oltre a queste prestigiose validità, l’evento assegnerà punti anche per il Trofeo A112 Abarth e per il Memory Fornaca.
L’edizione di quest’anno presenta significative novità logistiche. La direzione gara, la segreteria e la sala stampa saranno ospitate presso l’Uappala Hotel Club Lacona, nel comune di Capoliveri. Il parcheggio lato mare dell’hotel accoglierà i primi due riordinamenti e il parco chiuso di fine prima tappa, mentre l’area del parco assistenza rimarrà a Capoliveri in Viale Australia e nei parcheggi limitrofi.
Il percorso di gara è stato rivisto, mantenendo però lo spirito delle classiche prove speciali elbane. Sono previste 10 prove speciali in due giorni, con un’ottimizzazione dei tempi e degli spostamenti per minimizzare l’impatto sul territorio. La prima tappa interesserà la parte occidentale dell’isola, la seconda si svolgerà nella zona orientale, invertendo lo schema degli anni precedenti.
Tra le novità del tracciato, spicca l’introduzione della prova speciale Marciana Marina-Marciana-Campo, mai utilizzata prima nel rally storico, mentre la classica prova Monumento sarà percorsa in senso inverso rispetto all’edizione 2023. Il totale della distanza competitiva sarà di 133,580 chilometri su un percorso complessivo di 367,880 chilometri.
Un momento toccante caratterizzerà la seconda tappa: la prova speciale n. 6-9, la celebre “Innamorata”, sarà intitolata ad Anna Puccini, giovane appassionata elbana di rally scomparsa prematuramente nel novembre 2022. Questa dedica rappresenta un commovente tributo alla sua memoria e alla sua passione per il “suo” rallye.