Rally Meeting, tre giorni al massimo
Da venerdì 3 a domenica 5 febbraio alla Fiera di Vicenza l’evento organizzato da Miki Biasion. Rally Meeting ospita tutte le premiazioni dei Campionati tricolori 2023. Un ricco programma di mostre, esibizioni ed eventi legati al motorsport.
Ormai ci siamo. Da venerdì 3 a domenica 5 febbraio la Fiera di Vicenza ospiterà la terza edizione di Rally Meeting, l’appuntamento pensato e voluto da Miki Biasion, con il prezioso apporto della moglie Paola e dei suoi collaboratori, come punto di incontro tra addetti ai lavori, protagonisti e appassionati del motorsport, sia moderno e storico. Un modo per chiudere idealmente l’annata 2022 – Rally Meeting ospiterà le premiazioni di tutte, le specialità del motorismo tricolore – e cominciare la nuova stagione.
Nei padiglioni della fiera vicentina si troveranno noleggiatori e preparatori delle varie tipologie di vetture da competizione, le più importanti aziende che operano nel mondo del motorsport e organizzatori di eventi e club a cui s’aggiunge una mostra mercato di vetture da competizione moderne e storiche senza dimenticare la nuova area dedicata al Tout Terrain (altra specialità in cui Biasion è stato grande protagonista) e l’esibizione di auto da competizione nell’area esterna. Da non perdere, poi, la mostra dedicata ai sessant’anni del Campionato italiano rally con piloti e vetture.
Insomma, non ci si può davvero annoiare a Rally Meeting, evento che è in grado di soddisfare a 360° le aspettative degli appassionati che potranno anche incontrare da vicino campioni e protagonisti di questo sport.
“Non possiamo dimenticare – sottolinea il due volte Campione del mondo rally – il prezioso supporto dell’Automobile Club Vicenza che durante Rally Meeting fornirà informazioni su corsi per piloti, navigatori e sabato terrà un corso commissari di percorso con 150 iscritti.
Rally Meeting 2023 si aprirà venerdì 3 febbraio alle 15. Il primo giorno chiuderà i battenti alle 19 mentre sabato 4 sarà aperto dalle 9 alle 19. Infine l’orario di domenica 5 è 9-18,30. Ovviamente è possibile acquistare in loco il biglietto d’ingresso ma è consigliabile, per evitare code ed accedere subito all’area espositiva, comprarlo in prevendita sul sito www.vivaticket.com