,

Rally regolarità: la Coppa Liburna si presenta

La gara toscana come lo scorso anno, apre, per la categoria “Media 50”, il Campionato italiano. E’ in programma su due giornate a metà marzo.

Dal 13 al 15 marzo, il fascino della regolarità tornerà protagonista con la IV Coppa Liburna, prima prova del Campionato Italiano Rally di Regolarità per la categoria “Media 50”. Organizzata dalla Scuderia Falesia in collaborazione con l’Automobile Club Livorno, la competizione si prepara a entusiasmare appassionati ed esperti del settore con un programma ricco di emozioni.

Un evento iconico

Con un percorso complessivo di 500 chilometri suddivisi in 15 prove cronometrate, la Coppa Liburna è diventata un appuntamento immancabile per gli amanti di questa disciplina. Non a caso, la gara è stata ribattezzata il “Monte Carlo Italiano”, per la sua capacità di unire difficoltà tecniche e scenari incantevoli, anche se senza la neve che caratterizza il famoso rally monegasco.

Quest’anno la competizione attraverserà 19 comuni delle province di Livorno e Pisa, regalando ai partecipanti e al pubblico un’esperienza unica attraverso le meraviglie della Toscana.

Quartier Generale a Castagneto Carducci

Come tradizione, il cuore pulsante dell’evento sarà a Castagneto Carducci, sede delle partenze e degli arrivi di entrambe le giornate di gara. Questo suggestivo borgo toscano offrirà una cornice ideale per accogliere equipaggi, addetti ai lavori e appassionati, aggiungendo un tocco di charme al weekend motoristico.

Il programma della Coppa Liburna

Venerdì 14 Marzo: Prima Tappa

La prima giornata di gara porterà i concorrenti verso nord, attraversando alcune delle strade più iconiche della Coppa Liburna. Questa tappa si sviluppa tra le province di Livorno e Pisa, in un mix di curve tecniche e rettilinei veloci che richiedono precisione e concentrazione assoluta.

  • Partenza: ore 12:01 da Castagneto Carducci.
  • Prove Speciali:
    • Vaiolo-Traversa
    • Montevaso
    • Valle del Chioma
    • Castellaccio
    • Castellina
  • Arrivo: previsto alle 19:15.

Questa prima tappa si sviluppa tra le province di Livorno e Pisa, in un mix di curve tecniche e rettilinei veloci che richiedono precisione e concentrazione assoluta.

Sabato 15 Marzo: Seconda Tappa

La seconda giornata si sposterà verso sud, lungo la suggestiva Costa degli Etruschi, attraversando località di grande fascino. Questa tappa offrirà ai partecipanti strade celebri per il loro fascino paesaggistico, ma anche per le difficoltà tecniche che sapranno mettere alla prova anche i più esperti.

  • Partenza: ore 8:31 da Castagneto Carducci.
  • Prove Speciali:
    • Sassetta
    • Castagneto
    • Lustignano
  • Arrivo: previsto alle 14:41, sempre a Castagneto Carducci.