,

Diretta CIRAR: i risultati del Costa Smeralda

Costa Smeralda media 50

La gara sarda è il primo appuntamento del Campionato Italiano Rally di Regolarità. Sono 24 gli iscritti nelle due categorie.

Risultati finali

Al Molo Vecchio di Porto Cervo si è concluso il Costa Smeralda, prima gara stagionale del Campionato Italiano Rally di Regolarità, che ha offerto un percorso tecnico e variegato, capace di esaltare le doti di precisione nella guida e nella navigazione. La classifica della “Media 60” vede nettamente al comando la Peugeot 309 GTI 16V di Fabio e Paolo Verdona, portacolori della Scuderia del Grifone con 147 penalità.

Alle loro spalle, con 447 penalità, si è classificato l’equipaggio formato da Marco Comi e Fausto De Marchi, su una una Lancia Delta HF Integrale del sodalizio genovese. Il terzo gradino del podio è occupato da Angelo Sticchi Damiani e Massimo Liverani, su Fiat 124 Abarth, che chiudono con 726 penalità.

Appena fuori dal podio, in quarta posizione, si sono piazzati Davide Gerosa Bricchetto e Roberto Bortoluzzi su Audi Quattro (Verona Historic) con un totale di 788 penalità. Quinta posizione per Giorgio Garghetti e Barbara Giordano, su BMW 320 I della Novara Corse, distanziati con 2711 penalità, che possono recriminare per la foratura di un pneumatico.

La seconda metà della top ten è aperta dall’equipaggio composto da Roberto Scacchetti e Franco Gilli su Porsche 911 ST, con 13377 penalità. Seguono Massimo Dasara ed Ezio Franchini, su Fiat 124 Abarth (Verona Historic), con 17211. Ottava piazza per i locali Alessandro Marrosu e Alessandra Masala, su Fiat Ritmo 1.3, che totalizzano 23052 penalità. A chiudere la classifica, Michal Pavlik e Monika Di Leonardo su Saab 96 Sport con 27344 penalità.

la gara della “Media 50” ha visto il predominio dell’equipaggio composto da Mariano Fiorese e Laura Marcattillj. A bordo della loro Porsche 911-Scuderia Milano Autostoriche, hanno ottenuto la miglior prestazione con sole 189 penalità. Al secondo posto si sono piazzati Maurizio Verini e Valeria Strada su Alfa Romeo Giulietta, anch’essi della Milano Autostoriche. L’equipaggio ha chiuso con 249 penalità. Terza posizione per Mauro e Fabio Ferranti su Fiat 124 Spider Europa DS della Scuderia Del Grifone, con un totale di 374 penalità.

Quarti nella classifica assoluta Francesco Sticchi Damiani e Laura Martines, su Alfa Romeo GT 2000, sempre per la Scuderia Milano Autostoriche, che hanno chiuso con 707 penalità, li seguono Enrico Colombo e Francesca Guerrucci su Porsche 911 2.7, con 805 penalità.

In sesta posizione, l’equipaggio Gandolfo-Scarcella su Fiat Ritmo (Scuderia Del Grifone), che ha totalizzato 1339 penalità. A ruota, la Renault Alpine A110 di Marchina-Chiapponi (Scuderia Milano Autostoriche), con 1346.

Completano la top ten Marco Pozzo e Claudio Ganora (Mercedes SL 300 24V) in ottava posizione con 2513 penalità, seguiti da Giorgio Onori e Massimo Perini su Lancia Fulvia 2C (2785) e da Massimo Corallo e Ivan Fara su Autobianchi A112 Elegant, che chiudono con 4815 penalità.

In undicesima posizione Mauro Strinna e Nicoletta Deidda su Fiat X1/9 (MRC Sport) che hanno totalizzato 12561 penalità.

Fine prima tappa

Gara combattuta nel Costa Smeralda che apre i giochi del Campionato italiano. Nella categoria “Media 60” alla fine della prima tappa sono in testa Fabio e Paolo Verdona con 48 penalità (Peugeot 309 GTI 16V-Scuderia del Grifone) incalzati dai portacolori della Novara Corse Giorgio Garghetti e Barbara Giordano con la loro BMW 320 che hanno 54 penalità. Sono 93 quelle che hanno Angelo Sticchi Damiani e Massimo Liverani (Fiat 124 Abarth) che occupano la terza posizione.

Nella categoria “Media 50” comandano Fiorese-Marcattilj (Porsche 911-Milano Autostoriche) con 59 penalità, diciotto in meno di Verini-Strada su una Giulietta della stessa scuderia che occupano la piazza d’onore. Terzo posto provvisorio per Gandolfo-Scarcella (Fiat Ritmo-Scuderia del Grifone) che ne hanno 87.

La vigilia

Sono ventiquattro gli iscritti alla gara di rally di regolarità (13 nella “media 50” e 11 nella “media 60”) nell’ambito del Rally Costa Smeralda Storico. E’ il primo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Rally di Regolarità dopo il rinvio, causa le condizioni meteo, della Coppa Liburna Historic in Toscana che era valevole solo per la “media 50”.

Nella categoria “60”sfida tra Giorgio Garghetti e Barbara Giordano su BMW 320, Marco Gandino e Marco Frascaroli su Lancia Fulvia Coupé ed i fratelli Fabio e Paolo Verdona con una Peugeot 309 GTI 16V.

Presenza anche l’ex campione europeo e vincitore del 1° Rally Costa Smeralda del 1978, Maurizio Verini in gara nella “media 50” con un’Alfa Romeo Giulietta navigato da Valeria Strada mentre nella “media 60” ci sarà anche Angelo Sticchi Damiani con la sua Fiat 124 Abarth affiancato da Massimo Liverani.

Venerdì 11 aprile alle 12.30 partirà il primo equipaggio del rally storico dal Molo Vecchio. Esauriti i partecipanti del rally prenderanno il via i concorrenti della gara di regolarità. Nel tardo pomeriggio rientro al parco chiuso a Porto Cervo a chiudere la prima giornata di gara. Sabato 12 il rally ripartirà alle 7.30 per la seconda frazione, dalle 16 il ritorno al Molo Vecchio e la successiva cerimonia delle premiazioni.

In ognuna delle dodici prove speciali del rally (sei da affrontare due volte) sono previste otto prove cronometrate che daranno un volto alla classifica.