Regolarità: aprono le iscrizioni al Gran Premio Nuvolari
La classica manifestazione mantovana si svolgerà dal 18 al 21 settembre. Il percorso toccherà Rimini, Siena e Ferrara.
Il 1° marzo segna l’apertura delle iscrizioni per la 35esima edizione del Gran Premio Nuvolari, evento di regolarità internazionale per auto storiche, che si terrà dal 18 al 21 settembre. Questa manifestazione, che si è affermata nel corso degli anni come un appuntamento imperdibile per appassionati e piloti, si propone di celebrare la figura leggendaria di Tazio Nuvolari, simbolo dell’automobilismo mondiale.
I partecipanti, circa 300 equipaggi provenienti da diverse nazioni, affronteranno un percorso di 1.100 km suddiviso in tre tappe, attraversando alcuni dei panorami più suggestivi d’Italia, in particolare Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Repubblica di San Marino. Ogni tappa prevede un mix di prove cronometrate e prove di media, che metteranno alla prova le abilità di guida e la resistenza dei concorrenti. Dal 1991, il Gran Premio Nuvolari è organizzato da Mantova Corse, e ogni edizione è caratterizzata da un rigoroso rispetto delle normative FIA, FIVA e ACI Sport, con un’attenzione particolare ai protocolli di sicurezza.
Il percorso del 2025 si avvia il 19 settembre dalla storica Piazza Sordello a Mantova, proseguendo attraverso le pianure fino all’Autodromo di Modena e verso il Mare Adriatico, con un arrivo suggestivo a Cesenatico. Dopo una notte a Rimini, il 20 settembre gli equipaggi si dirigeranno verso il cuore della Toscana, passando per luoghi iconici come Siena e il Chianti, prima di tornare a Rimini per la serata di gala in onore di Nuvolari.
La tappa finale, il 21 settembre, porterà i concorrenti a nord, dove affronteranno le ultime e decisive prove cronometrate. Attraverso città storiche come Faenza e Ferrara, gli equipaggi si prepareranno per il trionfale rientro a Mantova, concludendo l’evento in Piazza Sordello, un momento che rappresenta non solo un traguardo sportivo, ma anche una celebrazione della passione per le auto storiche.
Le iscrizioni possono essere effettuate tramite il sito ufficiale www.gpnuvolari.it, a partire dal 1° marzo fino al 31 luglio. Sono ammesse vetture storiche fabbricate dal 1919 al 1981, insieme a 35 super car GT moderne costruite dal 2001 al 2025, garantendo così un mix affascinante di storia e innovazione. Con un percorso che promette avventura, bellezza e competizione, il Gran Premio Nuvolari si prepara a regalare emozioni indimenticabili a tutti i partecipanti e spettatori.