Regolarità classica: a Gulotta-Messina la Coppa dei Lupi
I siciliani conquistano la Coppa dei Lupi davanti a Zanasi-Paruzza e Riboldi-Lucchini.
La decima edizione della Coppa dei Lupi, gara di regolarità classica valida per il Campionato Italiano della specialità, si è chiusa con un grande trionfo per i siciliani Francesco Gulotta e Paolino Messina. A bordo della loro Autobianchi Y10 della Franciacorta Motori, i due hanno conquistato il primo posto assoluto, dimostrando una straordinaria costanza e precisione lungo i 200 km di un percorso tanto tecnico quanto impegnativo. La gara, svoltasi nel suggestivo contesto del Frusinate e orchestrata con maestria dalla Scuderia del Tempo Perso sotto la guida di Vincenzo Savastano, ha messo alla prova l’abilità di guida e la sintonia dei migliori equipaggi italiani nel panorama delle auto storiche.
Gulotta e Messina, esponenti della scuola di regolarità di Campobello di Mazara, hanno saputo domare il tracciato fin dalle primissime fasi della competizione. Sin dal tratto iniziale tra Sora e Atina, passando per Cassino, il duo siciliano si è dimostrato concentrato e preciso. La loro Autobianchi Y10 del 5° Raggruppamento ha i storici problemi elettrici che ne avevano compromesso le prestazioni in passato, permettendo loro di portare a termine vittoriosamente la gara. L’equipaggio ha totalizzato 231,88 penalità. “Una gara bella, ben disegnata, con un roadbook corrispondente al centimetro che ha reso le prove godibili. Abbiamo finalmente risolto i problemi di natura elettrica alla vettura, che finalmente ci ha consentito di portare a termine una gara per noi molto importante in ottica campionato” hanno commentato i vincitori.
Dietro a Gulotta e Messina si piazza il bolognese Massimo Zanasi insieme a Riccardo Paruzza su una A112 Elegant del Classic Team. Con un distacco di appena 25,8 punti di penalità, questo equipaggio ha dimostrato abilità e resistenza, conquistando anche il primo posto nella categoria RC4. A completare il podio, il giovane pilota bresciano Federico Riboldi con Carlotta Lucchini su Fiat 1100, un’altra vettura della Franciacorta Motori, con la quale si sono assicurati anche la vittoria in RC3. Questo risultato testimonia il talento emergente di Riboldi, figlio d’arte, e la precisione del team bresciano, che si conferma tra le scuderie più competitive della stagione.
Maurizio e Pietro Indelicato, siciliani della Rovigo Corse, conquistano la quarta piazza assoluta e, con essa, la vittoria matematica del titolo tricolore RC4 su Autobianchi A112. Per quanto riguarda il pluricampione Mario Passanante, navigato da Alessandro Molgora su Fiat 1100/103, la gara si è rivelata complessa a causa di una vettura non ancora perfettamente messa a punto, che ha relegato l’equipaggio alla quinta posizione in classifica generale. Al sesto posto troviamo Alberto Riboldi e Vito Cartafalsa su Fiat 508C della Franciacorta Motori, vincitori del gruppo RC2 e protagonisti di una prova senza sbavature. Settima piazza per Angelo Accardo e Caterina Vagliani su Lancia Fulvia Coupé del 1966, seguiti in ottava posizione dai torinesi Andrea Malucelli e Monica Bernuzzi su Fiat Duna 70, che si aggiudicano il secondo posto nel gruppo RC5. Chiudono la top ten i sammarinesi Isaia Zanotti e Roberto Gasperoni sulla Fiat Ritmo Abarth 130 TC della Rovigo Corse.
Sul fronte delle scuderie, la Franciacorta Motori celebra la vittoria del titolo tricolore 2024, confermando la propria eccellenza nella preparazione di vetture storiche per le gare di regolarità. Per quanto riguarda i premi di categoria, Gaetana Angino ed Enrica Russo del Classic Team vincono tra le Dame su Autobianchi A112, mentre tra gli Under 30 è proprio l’equipaggio Gulotta-Messina a primeggiare.
Con la Coppa dei Lupi ormai archiviata, la stagione di regolarità si avvicina alla conclusione. Il prossimo appuntamento è fissato per il 23 e 24 novembre a Bobbio con il XXI Circuito delle Valli Piacentine, ultima prova del Campionato 2024. Sarà un evento decisivo per gli ultimi punti in palio, dove i migliori equipaggi italiani si sfideranno per chiudere al meglio questa avvincente stagione di regolarità.