,

Regolarità: il Baia delle Ninfe è di Indelicato

Successo, assieme a Luigi Cantarini nell’appuntamento sardo, terz’ultima gara tricolore. Sul podio anche Malucelli-Bernuzzi e Crugnola-Crugnola.

Il palcoscenico della XIX Baia delle Ninfe ha visto il trionfo di Maurizio Indelicato e Luigi Cantarini, campioni con la loro A112 Elegant della Rovigo Corse. L’evento sardo era il terzultimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche CIREAS.

Organizzata dall’ACI Sassari in collaborazione con ASD Riviera Sport, la manifestazione ha riunito 40 equipaggi che si sono sfidati tra scenari mozzafiato, partendo dalle eleganti tenute Sella & Mosca ad Alghero. I partecipanti hanno percorso strade incantevoli, tra cui Capo Caccia, Osilo, San Lorenzo, Sassari, Castelsardo, Bosa e Villanova, rendendo questa competizione una vera celebrazione delle bellezze sarde e dell’automobilismo d’epoca.

Il primo giorno di gara ha messo a dura prova i concorrenti. Indelicato e Cantarini hanno dovuto affrontare una giornata difficile, recuperando terreno per colmare il gap da Maurizio Malucelli e Monica Bernuzzi sulla Fiat Duna. Nonostante le sfide della prima tappa, compresi problemi meccanici alla loro A112 Elegant, gli sfidanti sono riusciti a piazzarsi al primo posto con un totale di 272,80 penalità, un traguardo che Indelicato ha definito un “miracolo sportivo”.

“Questa vittoria – ha dichiarato Maurizio Indelicato – rappresenta una grande soddisfazione dopo un periodo di difficoltà. Dedico questo successo alla nostra squadra e a Diego Verza, il nostro presidente, che ha avuto un ruolo chiave nel risolvere le nostre problematiche tecniche.”

I piemontesi Maurizio Malucelli e Monica Bernuzzi, pur essendo partiti in testa, hanno dovuto alla fine cedere il passo e si sono piazzati al secondo posto, mantenendo però il primato nella classe RC4. Malucelli ha commentato: “Siamo stati al comando fino a metà giornata, ma ci sono state delle difficoltà sul finale. Questa è la nostra prima partecipazione alla Baia delle Ninfe, e siamo certi di voler tornare in futuro.”

Finiti al terzo posto, i varesini Roberto e Mario Crugnola, padre e figlio su Fiat 508C, hanno affrontato anch’essi diverse problematiche meccaniche. Roberto ha affermato: “È stata una competizione difficile, complicata da problemi tecnici e dalle condizioni climatiche. Nonostante tutto, siamo felici di questo podio, che consideriamo una grande vittoria.”

Fuori dal podio, Flavio Renna e Paolo Abalsamo su A112 del Classic Team si sono aggiudicati la seconda posizione nella classe RC2, mentre i bolognesi Armando Fontana e Tiziana Scozzesi con la loro A112 Abarth si sono piazzati quinti, consolidando la loro presenza nella classifica RC4. I coniugi bergamaschi Sergio Mazzoleni e Silvia Gotti hanno brillato sulla loro Triumph TRZ del 1954, aggiudicandosi il primo posto nella categoria RC3.