,

Regolarità: il CIREAS inizia dal lago di Garda

A metà febbraio la Coppa Giulietta&Romeo inaugura il Campionato Italiano Regolarità con un percorso rinnovato. In gara anche le vetture costruite fino al 2000.

L’edizione 2025 della Coppa Giulietta&Romeo sarà nuovamente l’evento di apertura del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche (CIREAS), in programma nei giorni 14 e 15 febbraio. L’appuntamento, organizzato dall’Automobile Club Verona in collaborazione con ACI Verona Sport e A.C. Verona Historic, si svolgerà nel weekend di San Valentino e farà parte del prestigioso calendario di eventi “Lago di Garda in Love”, rendendo l’atmosfera ancora più suggestiva per gli equipaggi e il pubblico.

Percorso ridisegnato e affascinante

Il percorso di quest’anno è stato completamente rinnovato grazie all’esperienza del team tecnico di ACI Verona Sport e A.C. Verona Historic. L’itinerario attraverserà le strade che hanno segnato la storia del Risorgimento Italiano, offrendo ai partecipanti un mix di tecnica e scenari mozzafiato.

Partenza e arrivo saranno sul suggestivo Lungolago Lenotti di Bardolino, proprio di fronte al Municipio, mentre il quartier generale dell’evento sarà presso il TH Lazise – Hotel Parchi del Garda, che fornirà agli equipaggi servizi di pernottamento e un garage coperto. Le verifiche sportive e tecniche, insieme alla cerimonia di premiazione, si svolgeranno a Lazise, consolidando il ruolo di questa località come cuore operativo dell’evento. Per l’edizione 2025 sono previste una sosta pranzo a metà percorso presso il Ristorante Serenità di Valeggio e una tappa alla Tenuta Seiterre sempre a Valeggio.

Apertura a vetture d’epoca e moderne

Una novità importante riguarda i nuovi aggiornamenti regolamentari della regolarità classica: le vetture costruite fino all’anno 2000 potranno concorrere alla classifica assoluta. Saranno inoltre ammesse vetture più moderne, purché stradali, in un massimo di 35 esemplari, che partiranno in coda con una classifica dedicata.

Tra i premi più attesi, spiccano la Coppa delle Dame, destinata al miglior equipaggio femminile, e il riconoscimento per il miglior equipaggio veronese, confermando l’attenzione degli organizzatori verso la valorizzazione dei talenti locali.

Un successo crescente

L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di oltre 120 equipaggi, consolidando la reputazione della Coppa Giulietta&Romeo come una delle manifestazioni più apprezzate nel panorama della regolarità storica. Quest’anno, si punta a superare questo traguardo, con una proposta ancor più ricca e accattivante per equipaggi e spettatori.