Regolarità: in arrivo un “Campagne e Cascine” tutto nuovo
La gara cremonese, prova del Trofeo Nazionale di Regolarità, proporrà un percorso totalmente rinnovato rispetto al passato.
L’edizione 2025 di “Campagne e Cascine” in programma per il 24 maggio si prepara a regalare emozioni agli appassionati di auto storiche. Giunta alla sua XXIII edizione, questa gara di regolarità classica, organizzata dalla Scuderia 3T di Cremona, si distingue per le sue numerose novità e per l’impegno costante a offrire un’esperienza coinvolgente e dinamica a tutti gli equipaggi in gara.
Un percorso rinnovato
Quest’anno, la competizione si presenta con una nuova titolazione, valida per il Trofeo Nazionale di Regolarità (TNR). Gli organizzatori si sono dedicati a progettare un percorso totalmente rinnovato, che porterà i partecipanti attraverso incantevoli cascine storiche, molte delle quali sono ancora attivamente utilizzate. Il paesaggio delle verdi campagne cremonesi farà da sfondo a un’avventura automobilistica unica.
La sfida
Come da regolamento del TNR, i concorrenti affronteranno un totale di 45 prove cronometrate e due prove di media, arricchite da 4 rilevamenti segreti. Le prove cronometrate saranno progettate per rispettare tutte le tipologie di auto, dalle classiche anteguerra fino ai modelli più recenti. Questa attenzione alla varietà garantirà che ogni equipaggio possa esprimere al meglio le proprie abilità, affrontando sfide che metteranno alla prova la precisione e la competenza nella gestione del tempo.
Durante il ritorno verso Cremona, i concorrenti troveranno ulteriori 28 prove cronometrate, anch’esse altamente tecniche. Queste prove, che fanno parte di trofei dedicati agli sponsor, non saranno incluse nel TNR, ma offriranno comunque un’opportunità in più per mettere alla prova le proprie capacità.
Un’occasione di incontro
Oltre alla competizione, “Campagne e Cascine 2025” si preannuncia come un’importante occasione di incontro e condivisione per tutti gli appassionati di auto storiche. L’evento rappresenta non solo una gara, ma anche un momento per celebrare la passione per i veicoli d’epoca, la storia e la cultura automobilistica. Sarà un’opportunità per gli equipaggi di incontrarsi, scambiare esperienze e fare nuove amicizie, il tutto nel contesto affascinante delle campagne cremonesi.