Regolarità: la BMW vince a Bari
Conclusa nel capoluogo pugliese la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy, successo per Facchini-Olivetti.
Si è conclusa nel pomeriggio di sabato 12 aprile, sul lungomare di Bari, la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy, evento ispirato alla storica Freccia Rossa e pensato per valorizzare territori e percorsi del Sud Italia. La città pugliese ha accolto con curiosità e partecipazione gli equipaggi in arrivo.
L’evento ha visto i partecipanti affrontare un percorso di circa 560 chilometri, sviluppato tra Campania, Basilicata e Puglia. Lungo l’itinerario, gli equipaggi hanno preso parte a prove cronometrate e di media, attraversando località di rilievo storico e paesaggistico, tra cui siti riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
A vincere la competizione sono stati Alfonso Facchini e Luigia Olivetti, a bordo della BMW 238 del 1938. Il duo, già più volte protagonista alla Sorrento Roads – manifestazione da cui ha preso forma il format dell’Experience Italy – ha conquistato anche l’accesso alla Coppa delle Alpi by 1000 Miglia 2026. Hanno chiuso davanti alla figlia Sonia, navigatrice di Flavio Bettinaldi su una MG TB del 1939. Salgono sul terzo gradino del podio Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi a bordo di una Ferrari 488 GTB del 2017.
Il meteo favorevole ha accompagnato i partecipanti sin dal giorno delle verifiche a Sorrento, dove si è svolto anche il Trofeo Città di Sorrento, vinto da Bettinaldi e Facchini. Il percorso ha toccato nella prima giornata la Costiera Amalfitana, Salerno e l’Appennino Lucano, con arrivo a Matera, che ha offerto agli equipaggi una sosta serale suggestiva tra i celebri Sassi.
La tappa di sabato è partita con il passaggio all’Aeroporto Militare di Gioia del Colle, per poi attraversare Alberobello e le sue architetture tradizionali. In seguito, le prove cronometrate sono proseguite sui circuiti del Kartodromo 90 e del Circuito del Levante. Dopo una pausa ad Andria e una visita guidata a Castel del Monte, il corteo di auto ha proseguito verso Bari per la conclusione della manifestazione.