,

Regolarità: la Coppa delle Alpi sotto la neve

Le auto nel centro di Livigno

Francesco e Giuseppe Di Pietra al comando della gara che apre il Campionato Italiano Grandi Eventi.

La prima tappa della Coppa delle Alpi by 1000 Miglia 2025 è iniziata giovedì mattina da Brescia alle 9:00. Alla fine della prima giornata, il leader della classifica sono Francesco e Giuseppe di Pietra, che guidano una Fiat 508C del 1938. Seguono nella classifica Belotti-Plebani con una Bugatti T 37 A del 1927 e un’altra Fiat 508C del 1937, quella di Aliverti-Polini.

Dopo la pausa pranzo a Tirano, gli equipaggi hanno risalito la Valtellina, passando per Grosio, noto per il Castello Vecchio di San Faustino, e Bormio, dove si è svolto un Controllo Timbro nel centro storico. Proseguendo, gli equipaggi hanno cominciato a incontrare paesaggi innevati, resi ancora più suggestivi dalla luce del sole pomeridiano.

La prima Prova di Media della manifestazione si è tenuta sul Passo Eira, a 2000 metri di altitudine. Successivamente, il convoglio ha raggiunto Livigno, dove i piloti hanno potuto fare una pausa caffè nella Piazza del Comune, accolti da una folla calorosa che ha affollato l’arco all’arrivo.

Costeggiando il lago di Livigno, ghiacciato per le basse temperature, gli equipaggi hanno attraversato il tunnel Munt la Schera per entrare in Svizzera. Infine, le vetture sono arrivate a St. Moritz, il primo traguardo di tappa della Coppa delle Alpi 2025. Dopo aver lasciato indietro la Torre Pendente di San Maurizio, hanno completato le ultime prove di giornata, raggiungendo il Controllo Orario finale in via Serlas, mentre una nevicata consistente faceva da cornice all’arrivo.