,

Regolarità: Passanante da record

Assieme ad Alessandro Molgora vince per la sesta volta consecutiva la gara di casa, il Trofeo Cave di Cusa che era il quart’ultimo appuntamento del Campionato Italiano.

Entusiasmante fine settimana tra Campobello e le meravigliose terre del Trapanese con il Trofeo Cave di Cusa, quart’ultimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche. Mario Passanante ha confermato il suo dominio nella gara di casa, siglando la sua sesta vittoria consecutiva a Campobello di Mazara. Assieme ad Alessandro Molgora ha chiuso con 182 penalità, dimostrando un’incredibile capacità di controllo e precisione. “Siamo felici del risultato perché siamo riusciti a mettere a segno una progressione che ci ha consentito di stare davanti ai due Francesco, ovvero Di Pietra e Gulotta”, ha dichiarato Passanante, evidenziando la crescente competitività dell’evento. “Abbiamo trovato il giusto ritmo con grande concentrazione, le sei ‘0’ penalità ne sono la dimostrazione. È stata una bellissima lotta”.

Francesco e Giuseppe Di Pietra, anch’essi in gara con una Fiat 508C come i vincitori, hanno combattuto fino all’ultimo per mantenere la vetta della classifica, fermandosi a un distacco di sole 8 penalità (190 in totale). La loro determinazione e la loro abilità hanno reso la competizione ancora più avvincente. In terza posizione, Angelo Accardo e Filippo Becchina, sulla Fiat 508 Balilla, hanno mostrato altrettanta determinazione, con gli occhi puntati sulla prossima Targa Florio Classica.

In quarta posizione assoluta, Francesco Gulotta e Paolino Messina su A112, primi nella Classifica Under 30. A seguire, Salvatore Cusumano e Alberto Carrotta sono riusciti a conquistare la vittoria nel gruppo RC4. L’Autobianchi A112 ha avuto un ruolo da protagonista: Flavio Renna e Paolo Abalsamo si sono piazzati sesti assoluti davanti a Martina e Salvatore Montalbano su Autobianchi A112. Martina Montalbano vince anche la classifica Femminile. 

La gara ha visto Alfonso e Angelo Tumbarello occupare l’ottava posizione su Autobianchi A112, mentre Leonardo e Giuseppe Ippolito sono giunti noni a bordo di una Fiat 1100 A. La top ten è stata completata da Francesco Commare e Alessandro Pirrello. La Franciacorta Motori, guidata da Alessandro Molgora, ha ricevuto il primo premio tra le scuderie, ulteriormente sottolineando l’eccellenza del sodalizio.