Regolarità: pronto un rinnovato Trofeo Cave di Cusa
La competizione siciliana sarà la decima prova del Campionato italiano e si svolgerà sabato 5 e domenica 6 ottobre.
Tutto pronto per il Trofeo Cave di Cusa, decimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche CIREAS, che che si svolgerà in Sicilia il 5 e 6 ottobre. La cornice di questo evento sarà Campobello di Mazara, nel Trapanese, un vero e proprio cuore pulsante della regolarità automobilistica, che negli anni ha formate generazioni di appassionati e talenti.
Questa edizione del Trofeo Cave di Cusa segna una netta evoluzione rispetto all’anno precedente, con un programma ricco di novità e sorprese. Gli organizzatori dell’ASD Cave di Cusa hanno lavorato intensamente per offrire un’esperienza unica: il percorso di gara è stato ristrutturato con un totale di 78 prove, distribuite su due giorni di gara, per un chilometraggio complessivo di 219,90 km.
Sabato 5 ottobre dalle 8.30 alle 12.00 sono previste le verifiche tecniche e amministrative, alle 15.01 partenza dal Lido Monnalisa a Tre Fontane, con immediata attivazione della Power Stage iniziale, che include 3 Split. Da qui inizia il percorso tra Mazara del Vallo e Torretta Granitola, con prove e stop programmati lungo il tragitto. Alle 19.35 partenza della prova facoltativa “Targa Nino Buffa”, dedicata all’ideatore della 12 ore in notturna
Domenica 6 alle 8.30 partenza da Via Garibaldi a Campobello di Mazara con direzione Selinunte con una serie di prove cronometrate nell’Agrigentino, passando per Montevago e Partanna. Visita all’area archeologica dei templi di Selinunte e ulteriore corso di prove simili a quelle del giorno precedente prima del pranzo finale e della premiazione a Campobello di Mazara.
Giuseppe Greco, Presidente della Scuderia ASD Cave di Cusa, sottolinea l’importanza del Trofeo Cave di Cusa per il territorio: “Questo evento rappresenta un’opportunità per promuovere l’ospitalità siciliana, coinvolgendo realtà produttive e ricettive locali. Affinché gli equipaggi possano vivere un’esperienza memorabile.”
Il Trofeo Cave di Cusa offre anche un’importante opportunità per coloro che parteciperanno alla Targa Florio Classica, che si svolgerà successivamente. Questo permette a molti equipaggi di organizzare la trasferta in Sicilia in un’unica occasione, dedicando tempo a esplorare le meraviglie dell’isola, mentre si preparano per un evento di alta competizione.