Remember Alberto Caligaris, passione pura

Pieno successo per la manifestazione organizzata dalla scuderia Biella4Racing per ricordare il pilota scomparso. Una giornata all’insegna dell’amore per i motori.

L’edizione 2024 del Remember Alberto Caligaris organizzato dalla scuderia Biella4Racing ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di tutti i partecipanti e degli organizzatori. Questa manifestazione motoristica non competitiva, dedicata alla memoria del compianto pilota biellese, ha coinvolto tutti in un’incredibile esperienza che ha unito tradizione, passione e amore per i motori.

“Siamo davvero soddisfatti”, affermano con entusiasmo i membri del team B4R. Il ritorno di trenta vetture, con volti sia nuovi che storici, ha dimostrato l’appeal crescente di un evento che sa attrarre appassionati di ogni età. Gli oltre 120 chilometri di percorso attraverso le splendide strade del Biellese, accompagnati da una giornata di sole, hanno creato un’atmosfera perfetta. I partecipanti hanno avuto la possibilità di divertirsi con vari giochi allestiti in due piazzali, rendendo l’evento un misto di adrenalina e svago. Non è solo una corsa, ma una celebrazione della comunità motoristica e un omaggio a chi ha fatto la storia delle corse locali.

È chiaro che il Remember Caligaris è in crescita. “Il nostro evento ha un format particolare”, spiegano gli organizzatori. “Non è il classico raduno che si sposta da un punto A a un punto B, ma un’esperienza da scoprire e apprezzare”.

Un aspetto particolare della manifestazione è il forte coinvolgimento di diverse generazioni. “Qui troviamo ragazzi alle prime armi e piloti esperti, famiglie e amici che celebrano i legami attraverso il motorsport”, aggiungono. La varietà di veicoli, dalle vetture storiche del 1972 a quelle più recenti, rappresenta un fascino unico. Questo ampio ventaglio di partecipanti e vetture sottolinea quanto sia universale l’amore per i motori.

Non c’è evento di successo senza il prezioso lavoro di chi è dietro le quinte. Gli organizzatori hanno voluto concludere la manifestazione con un gesto di riconoscenza verso le ragazze e i ragazzi che hanno reso possibile tutto questo. “Grazie davvero ad Andrea, Chiara, Edi, Giovanni, Luca, Massimo, Roberto e Silvana”, dichiarano. Il loro impegno e dedizione hanno assicurato che l’evento si svolgesse senza intoppi, dimostrando quanto possa essere potente il lavoro di squadra.