,

Regolarità: grande successo per la Coppa di Borghi

Il piccolo centro romagnolo ha accolto con entusiasmo l’evento organizzato dalla Scuderia HF. A vincere il campione Giampaolo Paciaroni.

Borghi, un piccolo comune della Romagna con una popolazione di appena tremila abitanti, ha vissuto una domenica di festa e motori. In questo pittoresco angolo d’Italia, noto per la sua storia e la sua cucina tradizionale, si è tenuta la prima edizione della Coppa di Borghi, una manifestazione automobilistica che ha visto presenti oltre quaranta auto storiche e moderne, colorando le strade del paese.

Sotto un cielo limpido e soleggiato, la Scuderia HF di Santarcangelo di Romagna, diretta con entusiasmo da Serena Giorgetti, ha organizzato un evento che si è inserito nel calendario del “Trofeo della Romagna 2024” e del “Challenge HF – Coppa Base”. Alle 9:45 del mattino, la signora Jenny Bagagli, assessore allo sport, ha dato ufficialmente il via alla gara di regolarità, accogliendo calorosamente gli equipaggi.

Il percorso di settanta chilometri si è snodato tra i verdi e affascinanti paesaggi dell’entroterra romagnolo, toccando località come Montalbano, Tribola, Canonica e Poggio Torriana. Un mix di salite e discese ha reso la gara particolarmente tecnica, con venti prove al centesimo di secondo in cui gli equipaggi si sono sfidati cronometrando il tempo. Ognuno di loro ha trovato il modo di divertirsi e mettersi alla prova, sia i veterani della corsa che gli esordienti, in un clima di grande partecipazione.

Il culmine della giornata è arrivato durante il consueto momento di convivialità attorno a tavola mentre si attendevano le classifiche. Gli organizzatori hanno suddiviso gli equipaggi in otto raggruppamenti: oltre ai cinque consueti per le vetture suddivise per anno, ne sono stati creati altri tre dediti a speciali categorie, come le autovetture Lancia, le concorrenti femminili e gli esordienti. Tra questi ultimi, spiccano i ragazzi che hanno partecipato al recente corso di avviamento per neofiti, tenuto da Giampaolo Paciaroni, e accompagnati dai rallysti Mauro “Billy”, Fabio Bombardi e Max D’Alesio.

Un giovane in particolare, Thomas Tiezzi, ha impressionato tutti scendendo in gara con una delle vetture della Scuderia HF, dopo aver avuto un’ottima stagione motociclistica in Europa, riuscendo a sfiorare il podio.

Alla fine, quaranta equipaggi sono stati premiati nelle otto categorie. Dominatori assoluti della giornata sono stati i marchigiani Giampaolo Paciaroni e Paolo Pieroni, rispettivamente primo e secondo classificati, seguiti da Giovanni Gualtieri, navigato da Mario Perri, che ha completato il podio. Tra le donne, l’equipaggio composto da Franca Agnoletti e Lorella Agostini ha sorpreso piazzandosi all’11° posto assoluto e vincendo il premio speciale dedicato agli equipagig femminili.

La 1.a Coppa di Borghi si è così rivelata non solo un evento di sport automobilistico, ma una vera e propria festa che ha unito passato e presente, motori e tradizione, accogliendo i partecipanti con quella calda ospitalità romagnola che non smette mai di incantare. Il piccolo comune di Borghi ha dimostrato di avere il cuore grande, pronto a ospitare manifestazioni che celebrano la passione per i motori e la condivisione di momenti speciali.