Salite: a Stefano Peroni il Trofeo Scarfiotti
Ancora un volta il fiorentino con la sua monoposto Martini MK32 è stato il più veloce in una cronoscalata tricolore. Alle sue spalle Totò Riolo mentre papà Giuliano ha completato il podio.
Il 16° Trofeo Storico Lodovico Scarfiotti, sesto appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, ha offerto uno spettacolo mozzafiato sulle strade che si arrampicano dal caratteristico centro termale di Sarnano fino alla vetta del Sassotetto. L’evento, organizzato dal Gruppo Sportivo AC Macerata, ha visto la partecipazione di piloti di alto calibro e una folta presenza di pubblico, confermando il suo status di appuntamento imperdibile nel panorama delle corse in salita per auto storiche. I 9.927 metri del percorso hanno messo a dura prova le abilità dei piloti e le prestazioni delle loro vetture storiche.
Il miglior tempo assoluto è stato registrato da Stefano Peroni, vincitore del 5° Raggruppamento. A bordo della sua Martini MK32 BMW, Peroni ha fermato il cronometro sul tempo di 4’46″91. Questa prestazione non solo gli ha assicurato la vittoria di categoria, ma ha anche consolidato la sua leadership nel campionato, segnando il quarto miglior tempo stagionale. La sua abilità nel gestire la monoposto, curata personalmente, ha dimostrato ancora una volta il suo talento e la perfetta sintonia con il mezzo.
Nel 4° Raggruppamento, Totò Riolo ha confermato il suo dominio al volante della PRC A6 BMW. Nonostante fosse alla sua prima esperienza sui Monti Sibillini, il pilota siciliano della Squadra Piloti Senesi ha centrato il sesto successo consecutivo nella categoria delle auto costruite entro il 1990. La sfida principale per Riolo è stata la scelta delle gomme Pirelli, un aspetto cruciale che ha richiesto un attento lavoro di messa a punto della vettura. Con il terzo tempo assoluto, Giuliano Peroni ha dominato il 3° Raggruppamento. Il veterano fiorentino ha dimostrato che l’esperienza conta, realizzando una prestazione che gli permette di allungare le mani sul titolo di categoria.
Nel 1° Raggruppamento, Tiberio Nocentini ha confermato il suo feeling con il tracciato di Sarnano. Al volante della Chevron B19 con motore Cosworth, il pilota fiorentino del Team Italia ha ottenuto la quinta vittoria su sei gare, consolidando la sua leadership nella serie tricolore ACI Sport. La sua prestazione, quinta assoluta nell’ordine generale, sottolinea l’eccellente stato di forma del binomio pilota-vettura. Una delle sorprese della giornata è stata la vittoria di Marco Ceteroni nel 2° Raggruppamento. Il pilota di Porto Sant’Elpidio, alla guida di una Fiat 128, ha ribaltato i pronostici della vigilia, battendo rivali più quotati e dimostrando che la conoscenza del tracciato di casa può fare la differenza.
Il 3° Raggruppamento ha visto una battaglia serrata per il secondo posto tra Marco Gentili e Erwin Morandell, entrambi su Fiat X1/9, decisa per meno di un secondo a favore di Gentili. Nel 2° Raggruppamento, oltre alla vittoria di Ceteroni, si sono messi in luce piloti come Mario Straffi e “Ghost”, quest’ultimo vincitore nella classe BC 1300. Il 1° Raggruppamento ha offerto prestazioni di rilievo con Andrea Stortoni, secondo su MINI Cooper S, e Sergio Davoli, terzo su Porsche 911 T, che hanno dimostrato come le auto più datate possano ancora regalare emozioni e tempi competitivi.