Salite: il Costo da il via alla stagione

Logo Salita del Costo

La classica cronoscalata vicentina è in programma ad inizio aprile su manche unica. Oltre alle storiche correranno la moderne, in lizza per il CIVM.

La 32a Salita del Costo, gara di velocità in salita per auto moderne e storiche in programma a Cogollo del Cengio, nel Vicentino, si svolgerà venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile. Organizzata dall’Automobile Club Vicenza la cronoscalata si correrà sul tradizionale percorso che si snoda per 9,910 chilometri lungo la strada provinciale 349 “del Costo” con partenza da località Bramonte e arrivo in località “Campiello” nel comune di Cogollo del Cengio, coinvolgendo anche quelli di Caltrano e Roana.

Prima gara in salita del 2025, quella del “Costo” per quanto riguarda le vetture moderne aprirà le schermaglie per il Campionato Italiano Velocità Montagna ma anche del nuovo trofeo IRS Cup, iniziativa che contempla sei cronoscalate in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.

Alla gara vicentina sono ammesse cinquanta vetture storiche che il giorno della gara, domenica 6 aprile, prenderanno il via alle 10 precedendo le vetture moderne. La gara sarà in manche unica. La giornata di venerdì 4 aprile sarà dedicata alle verifiche: le sportive si terranno a Caltrano con orario dalle 10 alle 17, le tecniche in zona industriale dalle 10.30 alle
17.30. Sabato 5 alle 9 partirà la prima delle due salite di ricognizione del percorso con la seconda a seguire.

Anche per l’edizione 2025 è prevista la Parata non competitiva che si svolgerà in due manches nella sola giornata del sabato, con partenza prima delle vetture da gara. Sono ammesse solo vetture immatricolate, assicurate e in regola col Codice della strada.