,

Salite: la Coppa della Consuma apre il CIVSA

La cronoscalata toscana in programma per domenica 27 aprile è la prima prova del Campionato Italiano. Totò Riolo difende la vittoria dello scorso anno.

La Coppa della Consuma, storica gara di velocità in salita nata nel 1902, si prepara a vivere la sua 55ª edizione dal 25 al 27 aprile 2025. Organizzata dall’Automobile Club Firenze tramite ACI Promuove Srl, in collaborazione con Reggello Motorsport, la manifestazione si svolgerà lungo il tradizionale tracciato toscano che collega Diacceto al Passo della Consuma. Il percorso, lungo 8,450 km con un dislivello di 517 metri e una pendenza media del 6,56%, rappresenta una sfida tecnica per i partecipanti. Domenica 27 la gara, prime a partire le auto storiche, inizierà alle 8.30 con premiazione fissata alle per le 12,30.

L’edizione 2025 sarà valida sia per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche (CIVSA) che per il Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM), confermando la doppia titolazione introdotta nel 2022. Questo duplice riconoscimento attira un ampio numero di concorrenti (qui l’elenco iscritti delle storiche), sia con vetture storiche che moderne, consolidando l’evento come appuntamento di rilievo nel panorama motoristico nazionale.

Nell’edizione del 2024, Salvatore “Totò” Riolo ha ottenuto il miglior tempo assoluto nella categoria storica, completando la salita in 3’56″02. La gara ha visto la partecipazione di numerosi piloti di spicco, confermando l’alto livello competitivo dell’evento. Oltre alla competizione, la Coppa della Consuma propone una parata domenicale dedicata alle auto storiche, offrendo agli appassionati l’opportunità di ammirare da vicino vetture d’epoca in movimento.