,

Salite: nuovo direttivo per il Trofeo Fagioli

Il Direttore di gara Fabrizio Fondacci nuovo presidente del Comitato Eugubino Corse Automobilistiche che organizzata la cronoscalata umbra.

Il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche che ogni anno organizza il Trofeo Fagioli di velocità in salita, gara per auto moderne e storiche, ha recentemente rinnovato il suo consiglio direttivo, con importanti cambiamenti alla guida dell’organizzazione. Fabrizio Fondacci, Direttore di Gara Internazionale, subentra ad Alessandro Fiorucci come presidente, mentre quest’ultimo rimarrà in carica come consigliere. La nuova squadra vede anche Andrea Lupatelli, uno dei volti più giovani del Trofeo Fagioli, eletto come Vice Presidente, e Claudia Marchi, storica segretaria, che assume il ruolo di tesoriere.

Fabrizio Fondacci ha espresso il suo entusiasmo per questo nuovo incarico: “dopo tanti anni di attiva partecipazione al Trofeo Luigi Fagioli ed a seguito dei traguardi sportivi conseguiti nel mondo del Motorsport, ho accolto con grande entusiasmo questo nuovo e prestigioso incaricoDesidero ringraziare chi mi ha preceduto e tutta la fiducia dimostratami da parte del Comitato. Già da oggi inizieremo a lavorare per continuare a raggiungere grandi traguardi pieni di ambizioni, con l’obiettivo di rendere il 60° Trofeo Luigi Fagioli l’edizione migliore di sempre, ricca di eventi e occasioni che possano coinvolgere nella celebrazione dell’anniversario tutti gli eugubini ma anche tutti gli addetti ai lavori, gli ospiti speciali e il pubblico che si darà appuntamento a Gubbio il prossimo agosto.“

La preparazione per l’evento prevede una settimana dedicata a sport, motori, natura, turismo e cultura, con l’intento di apportare ulteriori miglioramenti logistico-organizzativi. Questo si basa su una lunga storia che include il riconoscimento di Gubbio come “Monte Carlo delle Salite” e la prestigiosa ospitalità delle FIA Hill Climb Masters nel 2018, evento che ha impressionato le 23 nazioni partecipanti per la qualità e la sicurezza della manifestazione.

Negli ultimi anni, il Trofeo Luigi Fagioli ha dimostrato il proprio valore nell’organizzazione di eventi che celebrano la storia, la passione e il senso di appartenenza alla comunità. Grazie a questo impegno, Gubbio ha guadagnato una visibilità significativa in tutta Europa. Il Comitato ha quindi voluto esprimere un sentito ringraziamento a Alessandro Fiorucci per la dedizione mostrata negli ultimi tre anni, che ha contribuito a mantenere Gubbio tra le più grandi manifestazioni motoristiche. Con un nuovo consiglio direttivo al lavoro, ci si aspetta che il Trofeo Fagioli continui a crescere e a sorprendere.