,

Salite: Peroni domina in casa

Stefano Peroni in gara

Spettacolo tra storia e tecnica alla Coppa della Consuma, debutto del CIVSA 2025.

La 53ª edizione della Coppa della Consuma ha aperto la stagione 2025 del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche (CIVSA), regalando emozioni lungo gli 8.450 metri del tracciato tra Diacceto e Poggio alla Ginestra. L’evento è stato organizzato da ACI Firenze tramite ACI Promuove, con la collaborazione di Reggello Motorsport.

A firmare il miglior tempo assoluto è stato Stefano Peroni, vincitore del 5° Raggruppamento con la sua Martini Mk32 BMW. Il pilota fiorentino ha chiuso la sua salita in 3’47”04, risultato che lo pone al vertice della classifica generale. “La vittoria nella gara di casa è sempre straordinaria — ha dichiarato Peroni al termine — vedere il pubblico a bordo strada emoziona molto. Ora sia mio padre che io abbiamo ottenuto quattro successi ciascuno su queste strade. La scelta delle gomme si è rivelata vincente, ho potuto guidare con un set-up davvero efficace”.

Il secondo tempo generale è andato a Giuliano Peroni, padre di Stefano, che ha primeggiato nel 3° Raggruppamento al volante della Osella PA 8/9 BMW della Bologna Squadra Corse. “Ho lasciato qualcosa sul tracciato perché ho raggiunto un concorrente più lento, ma va bene così — ha commentato — Stefano oggi era imprendibile”.

Terzo gradino del podio assoluto e successo nel 4° Raggruppamento per Arnaldo Pinto su Lucchini SP Alfa Romeo. Il piemontese ha ottenuto anche punti preziosi per la classifica Sport nazionale: “È stata un’ottima gara, su un tracciato affascinante. La vettura era ben regolata dal team, questi punti saranno importanti più avanti”.

Assenze di rilievo nella categoria, con i siciliani Totò Riolo (PCR) e Gaetano Palumbo (Lucchini) fermati da problemi tecnici alla vigilia.

In 1° Raggruppamento ha brillato Tiberio Nocentini, autore di una prestazione solida con la Chevron B19 Cosworth. “Conosco bene questa macchina e quest’anno non ho avuto nessuna criticità — ha affermato — è una bella soddisfazione ottenere questo risultato nella gara di casa”.

Sempre nel 3° Raggruppamento, buon piazzamento per Marco Gentili su Fiat X1/9 silhouette, tra i migliori cinque tempi di giornata, seguito in categoria da Erwin Morandell, anch’egli su X1/9 ma in gruppo GTS. I due hanno occupato rispettivamente il 5° e 7° posto assoluto.

Il podio del 4° Raggruppamento si è completato con due vetture turismo: Michele Rinaldi, 6° assoluto con la Renault 5 GT Turbo, e Andrea Lapi su Peugeot 205 Rallye Gruppo A, 9° nella generale. A ridosso della top 10, Salvatore Asta su BMW M3 ha chiuso con il 10° tempo assoluto.

Nel 2° Raggruppamento, successo per Gian Luca Calari su Fiat X1/9 tra le auto coperte. Alle sue spalle, buona prova di Fiorello Perilli su Fiat 128, vincitore della classe TC1300, e Sean Andreini su Autobianchi A112, primo in TC1150.

In 1° Raggruppamento, dietro a Nocentini, Massimo Giuseppe Ferraro ha ottenuto il primato tra le vetture coperte e in gruppo GTP con la Lancia Fulvia Zagato. Terzo posto per Rosaldo Chianucci su Simca CG, mentre Sergio Elio Davoli ha chiuso appena fuori dal podio con la Porsche 911 T, confermandosi tra i protagonisti del gruppo GT.