,

Salite: una Coppa Faro tutta da gustare

Tante le novità ed i motivi di interesse per la cronoscalata marchigiana, penultimo appuntamento tricolore.

La 7° Coppa Faro Pesaro vedrà al via 101 piloti. Buone premesse, quindi, per la penultima prova del CIVSA che si svolge sul percorso di 3,8 km che dalla riva del mare di Baia Flaminia portano, atttraverso il Parco Naturale San Bartolo, al Faro che sovrasta la città.

Nel 4° Raggruppamento, l’assenza del campione Totò Riolo lascia spazio a nuovi protagonisti. Piero Lottini, pilota della Bologna Corse, sarà al via con la sua Osella PA9. Al suo inseguimento, il trentino Adolfo Bottura, che torna alle Sport Car storiche dopo anni nelle monoposto. Tiberio Nocentini, altro noto nome della categoria, ha spostato la sua attuale vettura nel 4° Raggruppamento, aumentando ulteriormente la competizione.

Una particolare attenzione va rivolta alla sfida tra le Sport Nazionali Lucchini con Arnaldo Pinto che punta alla leadership di classe. Tra le auto Turismo, Salvatore Asta e Casimiro Barbieri sono al via con le loro BMW M3. Antonio Angiolani si candida a protagonista nel 5° Raggruppamento, presentandosi al volante della March 783 F3.

Giuliano Peroni, noto pilota di Sesto Fiorentino, assicura spettacolo nel 3° Raggruppamento alla guida della Osella PA 8/9. Sarà contrastato da Gaetano Palumbo con la sua Fiat X 1/9, e da Erwin Morandelli, anch’egli con una X 179 ma nella versione GTS. Il 2° Raggruppamento vede il ritorno di Stefano Peroni, che ha scelto di cimentarsi alla guida di un’Osella PA 2. La competizione vedrà l’accesa battaglia tra lldebrando Motti, Folco Zambelli e “Ghost”

Nel 1° Raggruppamento, Giuseppe Massimo Ferraro è in prima fila con la sua Lancia Fulvia Zagato. Ma attenzione all’austriaco Harald Mossler, pronto a dare del filo da torcere con la sua Mercury Lotus. Tra le meraviglie da ammirare, una Jaguar XK120 condotta da Hans Jud.