, ,

Scollinando in 500: alla scoperta della regolarità

La partenza

Pieno successo dell’evento organizzato sull’Appennino dalla Scuderia HF di Santarcangelo di Romagna per avvicinare gli appassionati alla disciplina della regolarità.

Sulle strade dell’Appennino romagnolo, nel piccolo centro di Borghi, si è svolta nei giorni scorsi “Scollinando in 500”, una gara didattica pensata per equipaggi esordienti o con pochissima esperienza nelle competizioni di regolarità.

La manifestazione, organizzata dalla Scuderia HF di Santarcangelo di Romagna, ha richiamato numerosi partecipanti desiderosi di mettersi alla prova in un contesto formativo e non competitivo. Tra loro una nutrita rappresentanza femminile, fortemente interessata ad avvicinarsi alla specialità. Nonostante le condizioni meteorologiche non ottimali, gli equipaggi hanno affrontato con entusiasmo il percorso dopo un breve corso introduttivo sulle regole base delle gare di regolarità.

Il tracciato, caratterizzato da tratti guidati e prove cronometrate a tempo imposto, ha permesso ai partecipanti di confrontarsi con le dinamiche tipiche di queste competizioni. Il supporto di alcuni equipaggi esperti è stato determinante per l’assistenza nella lettura del road book, nei controlli orari e nell’utilizzo del cronometro.
Alla fine del percorso, i partecipanti si sono ritrovati per il pranzo e per l’attesa delle classifiche. La Scuderia HF ha sottolineato con soddisfazione l’impegno dimostrato da tutti gli equipaggi, che hanno completato il percorso rispettando tempi e modalità previste, con una precisione che ha sorpreso positivamente anche gli organizzatori.

Vittoriosi nella categoria “A” riservata a Fiat 500 e derivate, sono Michele Marangoni e Arianna Ortolani (500 R) davanti alla 500 L di Daniele Ravaioli e Michela Vaselli. Terza piazza per la 500 L di Gioele e Andrea Grizzanti. A vincere nella categoria “B”, aperta alle altre auto, sono stati Andrea Parma e Roberta Pasini a bordo di una Fiat 1500 Spider che si sono lasciati dietro la Fiat Seicento di Franca Agnoletti e Lorella Agostini – le migliori tra gli equipaggi femminili – mentre il terzo posto è stata preda di Stefano Cangini e Grazia Liverani con una Lancia Delta. Per valorizzare la partecipazione di tutti, gli equipaggi sono stati suddivisi in quattro gruppi, così da consentire un’ampia distribuzione dei premi.

La Scuderia HF ringrazia l’amministrazione comunale di Borghi, tutti gli enti coinvolti e il gruppo “Romagna Vintage Cars”, che ha collaborato attivamente alla buona riuscita dell’iniziativa.