Slalom: torna la Susa-Moncenisio
Domenica 20 ottobre si disputa l’edizione 2024 della storica gara piemontese. Il tracciato misura 4 chilometri.
La Susa-Moncenisio 2024 si appresta a tornare in grande stile nel weekend del 19 e 20 ottobre, per celebrare una delle corse automobilistiche più antiche al mondo. Quest’anno avrà luogo in autunno, promettendo un’atmosfera affascinante e intrisa di storia. Evento che ha fatto la storia del motorismo, la corsa vedrà i motori ruggire lungo un percorso che collega la cittadina piemontese di Susa al Moncenisio, passando attraverso scenari mozzafiato e strade che raccontano decenni di passione per le automobili.
Con ben 122 anni di storia, la Susa-Moncenisio è una competizione che ha dato lustro a molti piloti e automobili iconiche. Nata come corsa in salita nel 1902, anno in cui Vincenzo Lancia si aggiudicò la prima edizione, la manifestazione da alcuni anni si corre come slalom sia per auto moderne che per auto storiche e continua ad attrarre talenti provenienti da tutta Italia.
La gara si snoderà su una sezione del tracciato originale di 22,5 chilometri che all’epoca univa Italia e Francia, ridotto a 4 chilometri. Sabato pomeriggio e nella prima mattinata di domenica si svolgeranno le verifiche, mentre alle 13 prenderà il via la prima manche. Alle 18 si svolgerà la premiazione a Susa.