Torna la magia della Le Mans Classic
Appuntamento dal 3 al 6 luglio sulla pista francese. Attese oltre 700 auto da corsa divise nelle varie categorie.
Dopo un’edizione da record nel 2023, che ha celebrato il Centenario della 24 Ore di Le Mans con quasi 235.000 spettatori, la Le Mans Classic torna dal 3 al 6 luglio 2025, pronto a regalare un nuovo spettacolo dedicato agli amanti delle auto storiche e delle corse endurance.
L’evento, organizzato da Peter Auto in collaborazione con l’Automobile Club de l’Ouest, è un vero e proprio viaggio nel tempo che ripercorre la storia della celebre maratona automobilistica, accogliendo vetture leggendarie e un pubblico di appassionati da tutto il mondo.
Un omaggio alla storia
L’edizione 2025 sarà accompagnata da una serie di manifesti ufficiali, ciascuno dedicato alle vetture iconiche che hanno segnato la storia della corsa. Questa collezione illustrerà l’evoluzione della competizione nel corso dei decenni, celebrando le diverse epoche e le straordinarie vetture che hanno reso la 24 Ore di Le Mans la più prestigiosa gara di endurance al mondo.
Un evento senza eguali
Dal suo esordio nel 2002, la Le Mans Classic ha riscosso un successo crescente, diventando uno degli eventi automobilistici più attesi e partecipati. Nel corso degli anni, la manifestazione è diventata il più grande raduno mondiale di auto storiche, con numeri impressionanti:
- Oltre 700 auto da corsa in pista, suddivise in diverse categorie storiche.
- Più di 8.000 vetture d’epoca esposte nei paddock e nei club automobilistici presenti all’evento.
- Quattro giorni di spettacolo, gare, animazioni e rievocazioni che permettono ai visitatori di immergersi completamente nella magia della 24 Ore di Le Mans.
Un viaggio nel tempo
La Le Mans Classic 2025 non sarà solo un evento sportivo, ma una vera e propria esperienza immersiva nel mondo delle corse d’epoca. Oltre alle competizioni in pista, i visitatori potranno godere di spettacoli, esposizioni, sfilate e attività interattive, che renderanno il weekend ancora più coinvolgente.