Tour de Corse: ecco il percorso
Cinque frazioni con partenza ed arrivo a Calvi e la grande novità di un arrivo di tappa a Bonifacio.
Il Tour de Corse Historique, giunto alla sua 25ª edizione, si preannuncia come un evento straordinario offrendo un mix affascinante di strade mitiche e itinerari inediti. Quest’anno, il rally in Corsica prevederà partenza e arrivo a Calvi, un ritorno ad Ajaccio e una novità assoluta: Bonifacio come città tappa, pronta a regalare panorami mozzafiato.
L’evento avrà inizio il 4 ottobre con le verifiche tecniche e amministrative a Calvi, dove per la prima volta il Tour di Corse si stabilirà. In questi giorni di festa, la città si trasformerà in un vivace villaggio con espositori e animazioni gratuite, accogliendo i 380 equipaggi sotto la tenda delle verifiche che andranno avanti anche domenica 5 ottobre.
Il percorso
Lunedì 6 Ottobre una tratto di prova speciale non cronometrata permetterà ai partecipanti di perfezionare la loro preparazione, seguita da un briefing e una serata di festa per piloti e copiloti.
Martedì 7 Ottobre si comincia con la prima tappa, Calvi-Calvi: La prima giornata sarà caratterizzata da un percorso a boucle, con i concorrenti in competizione e regolarità che seguiranno itinerari differenti. Mercoledì 8 Ottobre si disputerà la seconda tappa, da Calvi ad Ajaccio. I partecipanti risaliranno la costa ovest dell’isola, con una sosta a Évisa, uno dei villaggi più pittoreschi della Corsica, prima di raggiungere Ajaccio, città non visitata dal rally dal 2020
🗓️
Giovedì 9 Ottobre sarà la volta della terza tappa, da Ajaccio a Bonifacio: questa tappa segnerà una grande prima per il rally, con l’arrivo a Bonifacio, una località che offrirà uno spettacolo incredibile, mai vista nelle precedenti edizioni. Venerdì 10 Ottobre i concorrenti affronteranno la tappa 4, da Bonifacio a Lucciana lungo la costa est, con riordino a Moriani-Plage e arrivo a Lucciana, presso l’aeroporto di Bastia-Poretta, già utilizzato nel 2016 per il Tour de Corse WRC. L’ultima tappa, la Lucciana-Calvi, è in programma per Sabato 11 Ottobre: i concorrenti si dirigeranno verso La Balagne, dopo circa 1.000 km di percorso, avverrà la celebrazione degli equipaggi superstiti e dei vincitori di ciascuna categoria a Calvi.
La presenza ufficiale di Renault
L’edizione 2025 del Tour de Corse Historique non si limita solo a rievocare la storia delle corse automobilistiche, ma è anche un tributo alla modernità, con la presenza ufficiale di Renault, che sottolinea l’importanza di questo evento nel panorama automobilistico europeo.