,

Una serata dedicata al futuro degli Ufficiali di gara

Appuntamento a Torino per parlare della loro figura sulla base della Riforma dello Sport varata lo scorso anno

Nella giornata di mercoledì 27 novembre, il Club Ufficiali di Gara CIUGì di Torino, in collaborazione con l’Automobile Club Torino e il CONI Regionale, organizza un’importante tavola rotonda dal titolo: “L’evoluzione del ruolo dell’Ufficiale di Gara alla luce della nuova legge dello Sport”.

La serata avrà inizio alle ore 20:45 presso i locali di “Casa ACI”, situati in Piazzale San Gabriele di Gorizia 210, a Torino. Questo appuntamento, unico nel suo genere, rappresenta un’occasione preziosa per esaminare i cambiamenti apportati dalla recente Riforma dello Sport 2023, con particolare attenzione alle attività delle associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e al nuovo inquadramento dei soci.

All’evento interverranno importanti figure del panorama sportivo e automobilistico regionale e nazionale, tra cui:

  • Piergiorgio Re, Presidente dell’Automobile Club Torino;
  • Stefano Mossino, Presidente del CONI Regionale;
  • Guido Capitolo, Fiduciario Regionale ACI Sport;
  • Enzo Barbero, Presidente del CI.U.Gì.

Oltre a loro, saranno presenti esperti e professionisti che arricchiranno la discussione con le loro esperienze e conoscenze:

  • Walter Bugnano, organizzatore del San Damiano Rally Club;
  • Mario Trolese, promoter del Rally di Castiglione Torinese;
  • Andrea Sala, pilota rally di grande esperienza.

La tavola rotonda sarà incentrata sull’analisi delle nuove disposizioni introdotte dalla Riforma dello Sport 2023, che ha modificato profondamente la struttura e il ruolo delle associazioni sportive dilettantistiche. In particolare, si discuteranno:

  • Nuove procedure di gestione delle ASD;
  • Inquadramento giuridico dei soci;
  • Implicazioni sulle attività degli Ufficiali di Gara, figura fondamentale per garantire il corretto svolgimento delle competizioni motoristiche.

L’evento offrirà un’occasione di confronto tra esperti, istituzioni e appassionati, evidenziando il ruolo sempre più strategico degli Ufficiali di Gara all’interno del motorsport e delle associazioni dilettantistiche. Sarà anche un momento di riflessione su come queste novità legislative influenzeranno il futuro delle competizioni e la sostenibilità delle attività organizzative sul territorio.

Questa iniziativa rappresenta un importante punto di incontro per tutti coloro che operano nel mondo delle gare automobilistiche, dalle istituzioni ai volontari, dai piloti agli organizzatori. È un’occasione per fare il punto della situazione e per progettare insieme il futuro dello sport motoristico in un contesto normativo in continua evoluzione.

Per informazioni scrivere all’indirizzo segreteria-ciugi@ufficialigaraacitorino.it oppure chiamare il numero 3384799143