Targa Florio Classica: vincono i Di Pietra
Successo per padre e figlio nella gara siciliana valida per il Campionato Italiano Grandi Eventi di regolarità
La Targa Florio Classica 2024, gara di regolarità, ha visto trionfare i siciliani Francesco e Giuseppe Di Pietra, che hanno portato a casa il prestigioso titolo a bordo della loro Fiat 508C. Questa vittoria non solo rappresenta un successo personale per il duo, ma rafforza la posizione degli alfieri della Franciacorta Motori nella classifica del Campionato Italiano Grandi Eventi.

Fin dalle prime prove nel Trapanese, è emerso che i rappresentanti della scuola di Campobello di Mazara, come i Di Pietra, avrebbero avuto un ruolo di spicco, confermando la fama di questo territorio come fucina di talenti nel mondo delle corse. I Di Pietra hanno anche dovuto affrontare una crisi all’inizio della seconda giornata, con un guasto al motore che sembrava potesse mettere in discussione la loro gara. Fortunatamente, grazie all’intervento tempestivo di Fabrizio Falanga, sono riusciti a risolvere il problema e a rimanere in corsa per la vittoria.

“Dipendiamo direttamente da anni di impegno e passione,” ha dichiarato Francesco Di Pietra subito dopo la gara. “Questa vittoria rappresenta un traguardo storico non solo per noi, ma per ogni membro della nostra squadra. È un onore gareggiare su queste strade cariche di storia, e questo successo ci motiva a continuare a dare il massimo.”
La competizione è stata caratterizzata da un testa a testa serrato, con i Di Pietra che hanno dovuto affrontare una concorrenza agguerrita. La loro principale sfida è arrivata da Giovanni Moceri e Valeria Dicembre su una Lancia Aprilia del Classic Team, che si sono piazzati al secondo posto, seguiti da Angelo Accardo e Filippo Becchina, anch’essi su Fiat 508C, che hanno fatto una notevole rimonta.
Massimo Zanasi, in coppia con Corrado Corneliani, ha ottenuto un rispettabile quarto posto. I varesini Roberto Crugnola e Annalisa Mentasti si sono piazzati al quinto posto, conquistando anche il premio per le Prove di Media. A completare il podio delle Prove di Media sono stati Massimo Bisi e Claudio Cattivelli (Porsche 356 S90) e il presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani con Susanna Serri su Lancia Aurelia B24.
In generale, la classifica è stata dominata dalle Fiat 508C, con il sesto posto occupato dai campioni in carica Enzo Ciravolo e Francesco Messina. La top ten è stata completamente composta da vetture anteguerra, in un evento che ha visto la partecipazione di 230 straordinarie automobili, rendendo la competizione un vero spettacolo per gli appassionati.