,

Alfa Revival Cup: vince Barri in memoria di Petrone

Dopo una bella battaglia con Davide Bertinelli, sul tracciato del Mugello trionfa il pilota lombardo che dedica il successo al compagno di team scomparso tragicamente.

L’atmosfera del Mugello, sede del quinto appuntamento dell’Alfa Revival Cup, è stata segnata da una profonda tristezza in memoria di Emilio Petrone, il pilota scomparso tragicamente, che aveva trionfato nella precedente gara a Vallelunga. Il weekend di gara, però, è riuscito a ricordare il suo spirito combattivo e la sua passione per il motorsport, culminando in una corsa avvincente che ha tenuto incollati centinaia di appassionati.

L’evento ha preso il via con un toccante minuto di silenzio dedicato a Petrone, un momento di raccoglimento che ha unito tutti i partecipanti e gli spettatori nel ricordo di un amico e collega. Toccante è stata la presenza della GTAm #50, portata in pista da Giacomo Barri, compagno di squadra di Petrone. L’obiettivo di Barri era chiaro: vincere il campionato e onorare la memoria di Emilio, un intento che ha dato ulteriore significato alla competizione.

Le qualifiche si sono concluse con Walter Ben e Fabio Babini della Scuderia Clemente Biondetti in pole position, seguiti da Giacomo Barri e Davide Bertinelli. Accendere il motore della competizione è stata solo l’inizio di un weekend ricco di emozioni e colpi di scena.

Al via, Barri ha dimostrato la sua determinazione, passando in testa già alla curva 2. Bertinelli lo ha seguito, pronto a sfruttare ogni opportunità; danze serrate tra le auto hanno caratterizzato i primi giri, con manovre audaci e cambi di posizione che hanno mantenuto alta l’adrenalina. Mentre Bertinelli e Barri si contendevano la prima posizione, diversi piloti di altre classi hanno dato vita a una lotta serrata per le posizioni di vertice.

Un imprevisto ha frenato alcuni piloti: il guasto al motore della Giulia Super di Giulio Sordi ha obbligato l’entrata in pista della Safety Car, che ha poi definito la strategia di gara.

Alla ripresa della gara, Bertinelli ha tentato un allungo, ma un errore alla Casanova ha permesso a Barri di riprendere il comando. È stata la scintilla che ha acceso il duello tra i due, un’espressione di pura competitività. Bertinelli, infatti, ha lottato per riconquistare la vetta, ma la determinazione di Barri sembrava inarrestabile.

Con l’avvicinarsi del termine della gara, la tensione è aumentata. Bertinelli, dopo aver rischiato troppe volte, ha commesso un errore che ha consentito a Barri di guadagnare la prima posizione, portando a casa una vittoria tanto attesa. Bertinelli si è piazzato secondo, mentre Luigi e Niccolò Mercatali sono riusciti a salire sul podio grazie a una penalizzazione inflitta a Daniele Perfetti. Un’altra interessante notazione è relativa al giro veloce, che è stato conquistato da Bertinelli con un tempo di 2.12.447 secondi.

Giacomo Barri ha dichiarato: “Siamo partiti bene dalla seconda posizione, scattando in testa. All’inizio c’era qualche problema di tenuta di strada, forse per la pressione delle gomme troppo bassa. È stata una gara da qualifiche dal primo all’ultimo giro e Davide me l’ha fatta sudare. Sono felice per il Team e per Emilio, che ci sicuramente ci sta seguendo da lassù.” La stagione si concluderà con l’ultimo appuntamento presso il Misano World Circuit, previsto per il primo novembre, dove si decreterà il campione dell’Alfa Revival Cup 2024.